Come bloccare l'uso delle chiavi USB in Windows ?

bloccare l'utilizzo della chiave USB

Dì addio a intrusioni indesiderate e perdite di dati! 🚫🔑 Nel mondo digitale di oggi, la sicurezza è una delle principali preoccupazioni per individui e aziende. Uno dei vettori più comuni di queste minacce è l'uso di unità USB, che possono facilmente trasmettere malware o rubare informazioni sensibili. Ma non preoccuparti, abbiamo la soluzione per te! 💡 è possibile proteggere il tuo Windows bloccando l'uso delle chiavi USB .

Ecco un video tutorial per risparmiare tempo utilizzando il metodo 3 nel nostro articolo!

I rischi associati all'utilizzo delle chiavi USB

Prima di approfondire, è fondamentale capire perché è necessario bloccare l'utilizzo delle unità USB. I dispositivi di archiviazione rimovibili presentano diversi rischi:

  • Diffusione di malware
  • Furto di dati sensibili
  • Perdita accidentale o danneggiamento dei file

Bloccando l'accesso alle unità USB, riduci significativamente queste minacce e proteggi efficacemente il tuo computer. Durante la tua ricerca, ti sei già imbattuto in questo articolo di Microsoft ? Non hai capito niente? Segui questi metodi semplici ed efficaci per completare con successo l'operazione.

rischio di utilizzare la chiavetta USB

Metodo 1: utilizzare l'editor dei criteri di sicurezza locali

Uno dei metodi per bloccare l'uso delle unità USB in Windows è utilizzare l'editor dei criteri di sicurezza locali. Ecco i passaggi da seguire:

Passaggio 1: premi Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.

Passaggio 2: digitare secpol.msc e premere Invio per aprire l'editor dei criteri di sicurezza locali.

Editor della politica di sicurezza locale

Passaggio 3: nella colonna di sinistra, accedere a Policy di sicurezza locali > Policy locali > Assegnazione diritti utente.

strategia locale

Passaggio 4: fare doppio clic su " Nega accesso alle unità rimovibili " nel riquadro di destra.

Se non riesci a trovare l'opzione "Nega accesso alle unità rimovibili" nell'editor dei criteri di sicurezza locali, potrebbe essere dovuto alla versione di Windows che stai utilizzando. Alcune versioni di Windows , in particolare le edizioni “Home” o “Family”, non offrono questa opzione. In questo caso, puoi provare a utilizzare l'Editor criteri di gruppo locale (gpedit.msc) o modificare il registro Windows per bloccare l'accesso alle unità USB. Ti invitiamo a vedere i metodi di seguito!

Passaggio 5: seleziona "Imposta questa politica di sicurezza" e aggiungi gli account utente pertinenti.

Passaggio 6: applicare le modifiche e chiudere l'editor dei criteri di sicurezza locali.

Dopo aver eseguito questi passaggi, gli utenti interessati non saranno più in grado di accedere alle unità USB del computer.

Buono a sapersi : potresti non trovare queste opzioni esatte sul tuo computer. Ti trovi in ​​questa situazione? Spensierato. Prova il seguente metodo

Metodo 2: utilizzare l'Editor criteri di gruppo

Un altro metodo per bloccare l'uso delle unità USB è utilizzare l'Editor criteri di gruppo. Ecco come farlo:

Passaggio 1: premi Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.

Passaggio 2: digitare gpedit.msc e premere Invio per aprire l'Editor criteri di gruppo.

Passaggio 3: nella colonna di sinistra, vai su Configurazione computer > Modelli amministrativi > Sistema > Accesso ad archivi rimovibili.

Editor criteri di gruppo

Passaggio 4: fare doppio clic su "Dischi rimovibili: Nega accesso in lettura" e "Dischi rimovibili: Nega accesso in scrittura" nel riquadro di destra.

Passaggio 5: selezionare "Abilitato" per ciascuno di questi criteri, quindi fare clic su "OK" per salvare le modifiche.

dischi rimovibili

Passaggio 6: chiudere l'Editor criteri di gruppo e riavviare il computer affinché le modifiche abbiano effetto.

Una volta completati questi passaggi, l'accesso alle unità USB verrà bloccato per tutti gli utenti del computer.

Metodo 3: modifica il registro Windows

L'ultimo metodo è modificare il registro Windows . Questo metodo è complicato e comporta dei rischi, quindi si consiglia di creare un punto di ripristino prima di procedere. Ecco come bloccare l'utilizzo delle chiavette USB modificando il Registro:

Passaggio 1: premi Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.

Passaggio 2: digita regedit e premi Invio per aprire l'editor del Registro di sistema.

Passaggio 3: accedere alla chiave seguente: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\USBSTOR .

Editor del registro USBTOR

Passaggio 4: fare doppio clic sul valore DWORD Start nel riquadro di destra.

Passaggio 5: modificare il valore di "Start" su 4 e fare clic su "OK" per salvare le modifiche.

Valore iniziale USBTOR

Passaggio 6: chiudere l'editor del Registro di sistema e riavviare il computer.

Dopo il riavvio, l'accesso alle unità USB verrà bloccato sul computer.

Questo articolo potrebbe interessarti: Come visualizzare lo schermo Android sul PC tramite USB?

Tabella comparativa dei metodi

MetodoBeneficiSvantaggi
Editor della politica di sicurezza localeFacile da usare, applicato ad account utente specificiDisponibile solo su alcune versioni di Windows
Editor criteri di gruppoFacile da usare, applicato a tutti gli utentiDisponibile solo su alcune versioni di Windows
Modifica del registro WindowsApplicabile a tutte le versioni di WindowsManipolazione delicata e rischiosa

In breve, ciascuno di questi metodi presenta vantaggi e svantaggi. È importante scegliere quello che meglio si adatta alla tua situazione e al tuo livello di abilità. Ricorda che la manipolazione del registro Windows comporta dei rischi, quindi assicurati di creare un punto di ripristino prima di apportare qualsiasi modifica.

Applicando uno di questi metodi, proteggi efficacemente il tuo computer dai rischi associati all'utilizzo delle chiavi USB. La sicurezza dei dati è una questione importante nell’era digitale ed è essenziale adottare misure preventive per preservare l’integrità delle informazioni sensibili.

Domande frequenti!

Le FAQ bloccano l'accesso alla chiave USB

È possibile bloccare l'utilizzo degli hard disk esterni con le stesse modalità delle chiavette USB?

Sì, è possibile bloccare l'utilizzo di hard disk esterni utilizzando gli stessi metodi descritti per le unità USB. Questi metodi si applicano a tutti i tipi di dispositivi di archiviazione rimovibili, inclusi i dischi rigidi esterni. Segui semplicemente i passaggi indicati per uno dei metodi (Editor dei criteri di sicurezza locali, Editor dei criteri di gruppo o Modifica del registro Windows ) per impedire l'accesso ai dischi rigidi esterni allo stesso modo delle unità USB.

Come posso sbloccare l'accesso alle unità USB se devo utilizzarle di nuovo?

Per sbloccare l'accesso alle unità USB, è necessario annullare le modifiche apportate durante il blocco. Ecco come eseguire ciascun metodo:

Metodo 1: Editor dei criteri di sicurezza locali

  1. Aprire l'editor dei criteri di sicurezza locali come descritto in precedenza.
  2. Vai su “Nega accesso alle unità rimovibili” e deseleziona “Imposta questa politica di sicurezza”.
  3. Applicare le modifiche e chiudere l'editor dei criteri di sicurezza locali.

Metodo 2: Editor criteri di gruppo

  1. Apri Editor Criteri di gruppo come descritto in precedenza.
  2. Vai su "Tutte le unità rimovibili: Nega accesso in lettura" e "Tutte le unità rimovibili: Nega accesso in scrittura" e seleziona "Non configurato" per ciascuno di questi criteri.
  3. Applica le modifiche e chiudi l'Editor criteri di gruppo.

Metodo 3: modifica del registro Windows

  1. Apri l'editor del Registro di sistema come descritto in precedenza.
  2. Passare alla HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\USBSTOR .
  3. Modificare il valore di "Start" su 3 e fare clic su "OK".
  4. Chiudi l'editor del Registro di sistema e riavvia il computer.

Dopo aver eseguito questi passaggi, l'accesso alle unità USB verrà ripristinato.

Esiste un software di terze parti per bloccare l'accesso alle unità USB in modo più semplice?

Sì, esistono diversi software di terze parti progettati per bloccare l'accesso alle unità USB in modo più semplice e intuitivo. Alcuni di questi software includono USB Block, USB Disk Manager e Ratool. Questi strumenti offrono in genere un'interfaccia grafica facile da usare, consentendo agli utenti di bloccare e sbloccare l'accesso alle unità USB con pochi clic. Possono anche includere funzionalità aggiuntive, come il controllo basato su password, la gestione delle autorizzazioni dell'utente e il monitoraggio dell'attività USB.

Come bloccare in modo specifico l'accesso alle unità USB per alcuni utenti, ma non per tutti?

Per bloccare l'accesso alle unità USB solo per determinati utenti, è possibile utilizzare Local Security Policy Editor seguendo questi passaggi:

  1. Aprire l'editor dei criteri di sicurezza locali seguendo i passaggi descritti in precedenza.
  2. Vai su "Criteri di sicurezza locali" > "Criteri di assegnazione dei diritti utente" > "Nega accesso alle unità rimovibili".
  3. Fai clic su "Aggiungi utente o gruppo" e seleziona gli utenti per i quali desideri bloccare l'accesso alle unità USB.
  4. Applicare le modifiche e chiudere l'editor dei criteri di sicurezza locali.

Una volta completati questi passaggi, l'accesso alle unità USB verrà bloccato solo per gli utenti selezionati.

Possiamo bloccare l'uso delle chiavi USB su una rete aziendale per evitare fughe di dati?

Blocca l'utilizzo della chiave USB aziendale


Sì, è possibile bloccare l'utilizzo delle unità USB su una rete aziendale utilizzando l'Editor criteri di gruppo su un server Windows . È possibile impostare criteri di gruppo applicabili a tutti i computer della rete per impedire l'accesso alle unità USB. A tale scopo, seguire i passaggi del Metodo 2 descritti in precedenza, ma applicarlo a Criteri di gruppo aziendali anziché a un singolo computer.

Esistono alternative alle unità USB per trasferire i dati in modo sicuro?

Esistono diverse alternative alle unità USB per trasferire i dati in modo sicuro. Alcune di queste alternative includono:

  • Servizi di archiviazione online (cloud): Google Drive, Dropbox, Microsoft OneDrive, ecc.
  • Trasferisci file tramite una connessione di rete sicura, come FTPS, SFTP o VPN.
  • Utilizzo di dischi rigidi crittografati per l'archiviazione e il trasferimento di dati sensibili.
  • Condivisione sicura dei file via e allegati protetti da password

È importante scegliere l’alternativa più adatta alle tue esigenze di sicurezza e privacy.

È possibile bloccare l'utilizzo delle chiavette USB su altri sistemi operativi, come macOS o Linux?

Sì, è possibile bloccare l'utilizzo delle chiavette USB su altri sistemi operativi , come macOS e Linux. Le procedure variano in base al sistema operativo:

macOS: puoi utilizzare la funzionalità di controllo genitori integrata per bloccare l'accesso alle unità USB per determinati utenti oppure utilizzare i comandi del Terminale per disabilitare l'accesso alle unità USB per tutti gli utenti.

Linux: sui sistemi Linux è possibile utilizzare le regole udev per bloccare l'accesso alle unità USB o modificare le autorizzazioni sui file del dispositivo USB per impedirne l'utilizzo.

È importante notare che le procedure specifiche possono variare a seconda della distribuzione Linux e della versione di macOS utilizzata.

Come posso verificare se il mio computer è protetto dalle minacce USB?

Per verificare se il tuo computer è protetto dalle minacce dell'unità USB, puoi provare a inserire un'unità USB e vedere se è accessibile. Se hai bloccato l'accesso alle unità USB utilizzando uno dei metodi descritti in precedenza, il tuo computer non dovrebbe rilevare l'unità USB o consentirti l'accesso ai suoi contenuti. Inoltre, puoi controllare le impostazioni dei criteri di sicurezza locali, dei criteri di gruppo o del registro Windows per assicurarti che le modifiche siano state applicate correttamente.

I metodi descritti per bloccare l'utilizzo delle unità USB sono efficaci contro tutti i tipi di malware?

Bloccare l'uso della chiavetta USB: metodo efficace oppure no?


Sebbene i metodi descritti per bloccare l'utilizzo delle unità USB possano ridurre significativamente il rischio di infezione da malware, non garantiscono una protezione completa contro tutti i tipi di minacce. È essenziale mantenere aggiornato il software antivirus e adottare solide pratiche di sicurezza IT, come l'esecuzione di aggiornamenti regolari e il backup dei dati, per proteggersi da potenziali minacce.

Possiamo personalizzare le restrizioni di accesso alla chiave USB per consentire solo chiavi specifiche?

Sì, è possibile personalizzare le restrizioni di accesso alla chiave USB per consentire solo chiavi specifiche. Ad esempio, puoi utilizzare regole basate sull'ID venditore e sull'ID prodotto (VID/PID) per consentire solo unità USB specifiche. Questa configurazione avanzata di solito richiede la modifica manuale delle impostazioni del registro Windows o l'utilizzo di software specializzato di terze parti.

Potrebbe interessarti anche:  Il tuo computer non riconosce più un disco o una chiavetta USB? Alcune possibili soluzioni!

In conclusione, bloccare l'accesso alle unità USB è un'importante misura di sicurezza per proteggere i dati e il computer da potenziali minacce. Seguendo i metodi descritti in queste domande frequenti, puoi controllare efficacemente l'utilizzo delle unità USB sul tuo Windows . Tuttavia, è essenziale integrare questa misura con altre pratiche di sicurezza informatica, come l’utilizzo di software antivirus aggiornati e l’implementazione di protocolli di backup dei dati, per garantire una protezione ottimale delle tue informazioni e del tuo computer.

Articolo precedente Stampante in pausa in Windows 10: cosa fare?
Articolo successivo Ctrl+Alt+Canc su Mac: 4 metodi alternativi!
Ciao a me, sono François :) Editor nel mio tempo libero che ama condividere la sua passione: TT High tech! 😍 Che si tratti di hardware, software, videogiochi, social media e tante altre aree del sito. Condivido con voi le mie analisi, i miei test, i tutorial e i miei preferiti su vari media. Sono un tecnofilo esperto ed esigente, che non si limita a seguire la moda, ma che cerca di guidarti verso le migliori soluzioni. Quindi rimanete sintonizzati!