Le Migliori Schede Grafiche per giocare in 4K!

Stai cercando una scheda grafica adatta al 4K? Che tu sia un giocatore alla ricerca di una grafica straordinaria o un professionista dell'editing video 4K UHD, avrai bisogno di una potente scheda grafica sul tuo computer!

Tuttavia, devi ancora sapere dove cercare... Ecco perché abbiamo scritto per te questa guida comparativa e all'acquisto affinché tu possa scegliere la migliore scheda grafica per i giochi in 4K e l'editing video con una risoluzione di 3840 x 2160 pixel .

Informati prima di acquistare!

Scheda grafica 4k
  • Per poter sfruttare tutte le funzionalità della tua scheda grafica 4K, la potenza del processore deve essere in grado di tenere il passo. In effetti, queste 2 componenti devono essere bilanciate nella loro frequenza. Se la tua CPU non è in grado di tenere il passo con la tua GPU, anche se hai una scheda grafica UHD , non sarai in grado di giocare in 4K.
  • Alcune schede grafiche 4K sono dotate di overclock per spingere ulteriormente le prestazioni. È una forma di potenziamento. Tuttavia, oltre a generare un rumore infernale dovuto alle ventole se non sono abbastanza potenti, si rischia di surriscaldarsi. Usalo con parsimonia!
  • Chi dice editing video 4K e giochi ad alta risoluzione dice scheda grafica per schermo 4K. Sì, non immaginare di giocare in UHD su un monitor di PC che visualizza solo HD.

Confronto tra le migliori schede grafiche per 4k!

Per godere della risoluzione 4K sul tuo PC da gaming, dotarsi di accessori performanti e adatti è fondamentale per avere una migliore esperienza grafica. Per avere configurazioni ottimali e giocare alle ultime generazioni di giochi ad alta risoluzione, le nuove generazioni di schede grafiche per giocatori promettono un'immersione totale, ma anche prestazioni incomparabili!

ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 3090: la scheda grafica più potente

81XHNWut5WL. CA SL1500

Caratteristiche e recensioni

Prodotto del marchio ASUS, questa scheda grafica offre prestazioni incredibili nei videogiochi ad alta risoluzione. Con un prezzo di € 3965,00, questa scheda grafica è la più costosa sul mercato. È dotata di una scheda di memoria video GDDR6X da 24 GB.Con frequenze operative elevate e un sistema di raffreddamento migliorato, questa scheda grafica è la più potente della sua generazione.

La ASUS TUF Gaming GeForce RTX 3090 è dotata di 3 ventole con doppio cuscinetto a sfera con sistema di rotazione inversa per quella centrale. Basata sull'architettura Ampere, questa scheda grafica offre un'esperienza nuova e incomparabile con i giochi recenti. Rende il giocatore totalmente immerso nelle azioni. La grafica è più realistica con la risoluzione 8K. Con prestazioni migliorate, RT, core Tensor e moltiplicatori di flusso, ASUS promette maggiore fluidità.

Il flusso di rendimento del 32° PQ è raddoppiato. Questa scheda grafica è composta da condensatori molto robusti, seguendo gli standard di sicurezza militare. GPU Tweak II fornisce ottimizzazioni intuitive delle prestazioni, controlla e monitora le temperature del sistema. In termini di connettività, questa scheda grafica offre 2 porte HDMI femmina, 3 Displayport femmine e 2 PCI-Express a 8 pin. Puoi collegare fino a display per una migliore esperienza grafica.

Il +
  • Prestazioni generali soddisfacenti 
  • Design accattivante con buone finiture 
  • RAM GDDR6X da 24 GB di nuova generazione 
  • Sistema di raffreddamento a 3 ventole altamente efficiente 
  • Fermi i tifosi a riposo 
  • Finale di successo 
  • Diversi collegamenti 
  • Prestazioni in 4K o addirittura 8K 
  • DLSS in primo piano 
  • Sviluppato il raytracing 
  • Fluidità impressionante 
IL -
  • Alto prezzo 
  • Disponibilità limitata 
  • Dimensioni sostanziali 
  • Elevato consumo energetico 
  • Richiede un recinto ben ventilato 

MSI Radeon RX 6900 XT GAMING X TRIO 16G: goditi un'esperienza grafica unica

812Gsu9OAL. CA SL1500

Caratteristiche e recensioni

Prodotto del marchio MSI, questo modello di scheda grafica Radeon RX 6900 XT GAMING X TRIO 16G è tra i più costosi attualmente disponibili sul mercato. Per permettersi le sue prestazioni, il prezzo da pagare è di 2.019 euro, una cifra enorme per un accessorio per computer, ma che ti offrirà le migliori qualità grafiche per i giochi con risoluzione 4K.

Alimentata dall'architettura RDNA 2, questa scheda grafica è progettata appositamente per i giocatori più esigenti ed è dotata di tecnologie moderne tra cui Radeon Sharpening e Fidelity FX. È adatto all'uso in realtà virtuale ad eccezione della risoluzione UHD 4K. Con l'opzione overlocking, la frequenza di clock può arrivare fino a 2340 MHz per raggiungere il massimo della sua capacità, qualità grafica e molto sviluppata con piccoli dettagli e maggiore fluidità.

Dal punto di vista delle caratteristiche, MSI RADEON è dotata di 5120 processori stream, 320 unità texture, un'interfaccia di memoria a 256 bit, memoria VRAM GDDR6 da 16 GB e 80 acceleratori Ray per Raytracing di seconda generazione per dare più realtà alla tua immagine. Per dissipare al meglio il calore termico è dotato di 3 ventole e scarico dell'aria calda.

Per quanto riguarda le caratteristiche fisiche, le sue dimensioni sono 32,4 x 14,1 x 5,5 cm (L x P x A). Alimentato tramite connettori power supply , è necessaria una potenza elettrica minima, ovvero 750 W.

Il +
  • Qualità dell'immagine fluida in 4K 
  • Utilizzare in realtà virtuale o 4K 
  • Overlocking della frequenza di clock di base fino a 2340 MHz 
  • RAM GDDR6X da 16 GB 
  • Tecnologia Ray Tracing di seconda generazione 
  • 3 ventole per il raffreddamento 
  • Scarico dell'aria calda 
IL -
  • Power Supply minima di 750 W
  • Non overcloccato per impostazione predefinita 
  • Elevato consumo energetico 

Gigabyte GeForce RTX 3070 Gaming OC: goditi la risoluzione 4K

71oheR1WsxL. CA SL1500

Caratteristiche e recensioni

La scheda grafica Gigabyte GeForce RTX 3070 Gaming OC supporta l'incredibile risoluzione dell'immagine da 4K fino a 8K. Per un prezzo di € 1609,00, regalati questa scheda grafica RTX 3070, che promette un'esperienza grafica straordinaria e un realismo sorprendente nei tuoi giochi. Questo modello RTX 3070 dimostra la sua efficienza e velocità grazie al sistema multiprocessore Nvidia Ampere Streaming.

Con un'elevata frequenza di clock fino a 1725 MHz e 5888 core CUDA, è compatibile con i giochi di ultima generazione. Le prestazioni di gioco sono ottimizzate al massimo possibile. Con una fluidità incomparabile, il display del tuo PC non presenterà alcun bug durante l'uso. L'RTX 3070 ha 8 GB di RAM GDDR6, che ti consente di trasmettere rapidamente immagini 4K dalla tua GPU allo schermo del tuo PC.

Inoltre, possedere uno schermo per PC G-Sync è un vantaggio per i videogiocatori, perché le immagini sono perfettamente sincronizzate, avrai luminosità e ombre più realistiche grazie al Ray Tracing di 2a generazione. Dotata di un sistema di raffreddamento WINDFORCE, questa scheda grafica Gigabyte dispone di 3 ventole rotanti alternate, garantiscono la dissipazione del calore durante l'uso prolungato e aumentano la resistenza di questa apparecchiatura. Il sistema di illuminazione a LED RGB è personalizzabile. Puoi regolarlo tramite il software Gigabyte.

Il +
  • Prestazione molto buona 
  • Velocità di clock overlocked a 1725 MHz 
  • Esperienza visiva 4K molto fluida 
  • Dissipazione efficiente del calore 
  • Sistema di illuminazione a LED RGB 
  • Ray Tracing di seconda generazione con luminosità realistica
  • Sistema di raffreddamento con 3 ventole rotanti alternative 
IL -
  • Prezzo relativamente alto 
  • Consumo di energia 
  • Power Supply minima di 650 W

ASUS TUF NVIDIA GeForce RTX 3080 OC: dotata di un sistema di raffreddamento molto efficiente

81YWupsnWmL. CA SL1500

Caratteristiche e recensioni

Altro prodotto del marchio ASUS, questo modello TUF Nvidia GeForce RTX 3080 OC è una delle migliori schede grafiche disponibili sul mercato. È dotato di nuovi multiprocessori di streaming, che migliorano la velocità e le prestazioni della GPU. Moltiplicano a metà la portata dell'FP32. Con i core RT di 2a generazione, le prestazioni sono ancora più soddisfacenti rispetto alla 1a generazione.

Dotati di condensatori e componenti con marchio TUF, soddisfano gli standard di qualità militare grazie alla loro robustezza. Con le sue 3 ventole di raffreddamento, quella centrale è dotata di meccanismo di rotazione inversa. Sono dotati di doppi cuscinetti a sfera per migliori prestazioni di dissipazione. Sono abilitate impostazioni intuitive delle prestazioni per il controllo della temperatura durante l'uso e il monitoraggio del sistema.

La RTX 3080 è dotata di memoria GDDR6X da 10 GB, che garantisce fluidità dell'immagine, ma anche qualità con un realismo incredibile con una risoluzione di 4K o addirittura 8 K. In termini di connettività, questa scheda grafica conta una PCI-Express 4.0, una HDMI 2.1 porta e un Displayport. Con dimensioni di 30 x 12,7 x 5,2 cm, questo accessorio pesa 1,4 Kg.

Il +
  • Buona prestazione in generale 
  • Esperienza grafica in 4K o 8K 
  • Grafica realistica 
  • Fluidità dell'immagine 
  • Sistema di raffreddamento con doppio cuscinetto a sfera 
  • Dissipazione efficiente del calore 
  • Impostazioni intuitive della temperatura e del monitoraggio del sistema 
  • RAM GDDR6X da 10 GB 
  • Diversi collegamenti
IL -
  • Mancanza di porta di connessione 
  • Alto prezzo

MSI GEFORCE RTX 2080TI Gaming X Trio: la scheda grafica con tecnologia intelligente

812Gsu9OAL. CA SL1500

Caratteristiche e recensioni

Il marchio MSI presenta il suo modello RTX 2080 TI Gaming X Trio. Per un prezzo di € 1999,99, questa scheda grafica presenta l'ultima versione del pluripremiato design MSI: TRI-FROZR, che utilizza 3 ventole per il raffreddamento. Con i modelli TORX 3.0, la dissipazione del calore è assicurata da una nuova tecnologia intelligente con ventole aerodinamiche per ridurre il flusso d'aria, ma anche il rumore.

Dal design originale e moderno, questa scheda grafica MSI utilizza un mix di colori di tipo canna di fucile nero e grigio. Per quanto riguarda la piastra posteriore, è realizzata in metallo coordinato. Supporta quasi tutti i giochi con risoluzione 4K senza problemi e senza bug. Con impostazioni elevate, questa scheda grafica dimostra le sue prestazioni con immagini molto realistiche grazie alla tecnologia Ray Tracing. Dotata di sistema di illuminazione RGB, è regolabile tramite il software Mystic Light.

Puoi sincronizzarti con altre luci nel tuo sistema di illuminazione RGB dal tuo sistema. Questa scheda grafica è progettata per soddisfare i giocatori esigenti in termini di qualità e grafica. Se stai giocando a un gioco leggero o guardando un film, le ventole si spegneranno automaticamente e non ti disturberanno in alcun modo.

Il +
  • Prestazioni soddisfacenti 
  • Supporta tutti i giochi in 4K 
  • Sistema di raffreddamento a 3 ventole 
  • Dissipazione del calore garantita con abbondante flusso d'aria 
  • Design ergonomico, originale e moderno 
  • Buone prestazioni grafiche 
  • Immagini fluide, realistiche e prive di bug 
  • Sistema di illuminazione RGB regolabile 
  • Spegnimento automatico della ventola per un utilizzo leggero 
  • Ventilatori silenziosi 
  • Dotato della tecnologia NVIDIA NVLink
IL -
  • È ingombrante e occupa 3 posti sulla scheda madre

Qual è la differenza tra 4K, FULL HD, UHD, QHD?

4K1

Molte persone sospettano che 4K sia la risoluzione più alta attualmente disponibile (almeno in termini di schede grafiche per giochi o editing video). Ma qual è davvero la differenza con le altre risoluzioni? Perché le schede grafiche UHD 3 volte più potenti delle schede grafiche HD?

Al giorno d'oggi troviamo 3 tipi di risoluzioni che puoi visualizzare sullo schermo del tuo PC:

  • PIENO HD
  • QHD (o WQHD)
  • UDH o 4K

PIENO HD

FULL HD rappresenta i 1080p che hai sui tuoi video di YouTube. Dal punto di vista dei pixel siamo su 1920×1080. Questa è una risoluzione decente per una scheda grafica da ufficio . Di per sé, gli editor video e i giocatori non saranno conquistati da questa risoluzione visualizzabile dalla maggior parte delle GPU.

QHD (o WQHD)

Più bello del Full HD con la sua risoluzione di 2560×1440 pixel, 1440p inizia a regalarti immagini sublimi sul monitor del tuo PC. Qui iniziamo con schede grafiche ma anche più costose

UHD

UHD e 4K sono due nomi per 3840 x 2160 pixel . Per visualizzare una risoluzione così alta sul tuo schermo, avrai bisogno di risorse. Da qui la necessità di una potente scheda grafica 4K in grado di visualizzare così tanti pixel.

Perché scegliere una scheda grafica 4K?

Come puoi vedere, è necessario disporre di una scheda grafica UHD per poter godere della risoluzione 4K. Infatti, anche se sei dotato di un monitor 4K, non potrai visualizzare una tale risoluzione con una scheda grafica che non sia fatta per questo. Da qui l'importanza di disporre di componenti in grado di monitorare in particolare la CPU.

Queste GPU sono schede grafiche per editing video, home cinema e giochi. In breve, tutto ciò che consuma molte risorse e richiede un'alta risoluzione (a volte anche tramite una scheda grafica da ufficio) necessita di una scheda grafica 4K.

Una scheda grafica 4K per i giochi?

scheda grafica del processore

Dopo l'editing video, i giocatori sono i clienti più avidi di questi prodotti . In effetti, la risoluzione dei videogiochi è sempre più importante man mano che le texture passano dall'HD al 4K. Ora, come giocatore, dovrai analizzare adeguatamente le tue esigenze per evitare di ritrovarti con una GPU inutilizzabile.

Infatti, prima di tutto, ricorda che più la risoluzione dei tuoi giochi, più risorse scheda grafica 4K frequenza di scansione dello schermo verrà abbassata. Come superare questo? Assicurati di avere almeno scheda grafica 4K 60 fps Puoi arrivare fino a 144hz se lo desideri ma il conto sarà salato!

In ogni caso, assicurati che il tuo processore sia potente quanto la tua scheda grafica 4K, nel qual caso puoi dire ciao all'UHD ma addio a 144Hz. Siamo d'accordo che sia più divertente giocare in FULL HD a 60Hz che in 4K con una frequenza di scansione (aggiornamento) di 5Hz. Gli editor video non sono esenti da questa osservazione.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una scheda grafica 4K?

Acquistare una scheda grafica 4K presenta sia vantaggi che svantaggi. Che tu abbia scelto una scheda grafica per home cinema o una scheda grafica per giochi , ti troverai inevitabilmente di fronte.

Vantaggi

Grazie a queste potenti GPU, potrai goderti una risoluzione ultra elevata (UHD) sullo schermo del tuo PC. Per i giochi, è l'ideale per i tuoi giochi 4K, purché ovviamente siano compatibili con questa risoluzione. Gli editor video che desiderano raggiungere il livello successivo nella loro professione saranno molto felici di elaborare la loro produzione video in 4K , di cui gli utenti dell'home cinema potranno godere grazie alla loro scheda grafica UHD . Avere una risoluzione incredibile che migliora il gioco o il video che stai guardando è il vantaggio di una scheda grafica 4K.

Gli inconvenienti

Sfortunatamente, puoi immaginare che godersi l'UHD abbia un prezzo. In effetti, di fascia alta di questo tipo sono estremamente costose ma non finisce qui. Sì, se vuoi poter visualizzare 4K a 60 fps su giochi o video, avrai bisogno di un processore con potenza equivalente a quella della tua scheda grafica 4K . Insomma, se non sei già dotato di un laptop o di un computer desktop sufficiente a ospitare l'UHD, dovrai investire almeno in uno schermo 4K.

Perché investire in un monitor per PC?

Finché saremo entusiasti di acquistare la nostra scheda grafica da gioco 4K , possiamo dimenticare che la risoluzione passa principalmente attraverso il nostro schermo. Non immaginare di giocare ad altissima risoluzione se il monitor del tuo PC può visualizzare solo 4K. Da qui la necessità di dotarsi di un monitor gaming 4K oltre alla propria scheda grafica. A rischio di rimanere deluso una volta tornato a casa.

La nostra guida all'acquisto delle schede grafiche 4K

60b998f8e4453

Ora hai un'idea chiara dei vantaggi di investire in una scheda grafica 4K , sia per l'home cinema, l'editing video o i giochi. Grazie alla nostra guida all'acquisto puoi selezionare la GPU più adatta a te nel nostro confronto sopra, in modo da scegliere la migliore scheda grafica 4K per la tua configurazione.

Frequenza

La frequenza della tua GPU ( o frequenza di clock ) è l'indicatore principale della potenza della tua scheda grafica 4K allo stesso modo dei processori. Ti ricordiamo inoltre che la potenza di questi 2 componenti del computer deve essere simile per poter utilizzare la tua scheda grafica UHD senza problemi.

In ogni caso, è la frequenza della tua GPU , più potente sarà. È quindi imperativo che per beneficiare della fluidità di gioco e della risoluzione 4K, sia necessario investire in una scheda grafica 4K 144Hz. Con questo modello top di gamma potrete stare tranquilli a lungo.

RAM

Quando acquisti una scheda grafica per giocare in 4K, questo è il secondo indicatore che ci interessa. In effetti, la RAM è un fattore di potenza estremamente importante proprio come la frequenza della tua GPU. Questa rappresenta la memoria a breve termine della tua scheda grafica, utilizzandola per accelerare l' elaborazione dei dati , mantenendo al suo interno quelli più ricorrenti.

In parole povere , maggiore è la tua RAM, più potente sarà la tua scheda grafica texture e shader ad alta risoluzione nei tuoi giochi e video (modellazione 3D, film, animazioni, ecc.). Per prestazioni ottimali e senza entrare nei dettagli tecnici, ti consigliamo di scegliere la RAM GDDR6 . Questo è attualmente il migliore per le schede grafiche 4K.

Sincronizzazione GPU

La sincronizzazione GPU è una tecnologia presente in ogni scheda grafica UHD, specifica del produttore. Di conseguenza, non troverai la stessa sincronizzazione GPU con NVIDA e AMD . Esistono infatti 2 tipologie per garantire una sincronizzazione ottimale tra la GPU e l'aggiornamento dello schermo:

  • Free-Sync la sincronizzazione della GPU di AMD . Ha il vantaggio di essere compatibile con molte più periferiche rispetto alla sua controparte NVIDIA. Con Free-Sync, infatti, puoi acquistare un monitor 4K ad occhi chiusi.
  • G-Sync la sincronizzazione della GPU di NVIDIA . Le prestazioni sono più o meno le stesse di AMD con un piccolo vantaggio per NVIDIA che non è condiviso da tutti in quanto trascurabile. In ogni caso, dovrai verificare se il tuo schermo 4K è compatibile con G-Sync o installare i driver , altrimenti rischi di avere una sorpresa molto spiacevole con la tua nuova scheda grafica 4K.

Il sistema di raffreddamento

frigorifero compatto

Quando acquisti una scheda grafica, questa viene fornita con un sistema di raffreddamento per garantire che non esploda quando avvii il tuo primo gioco in 4K.

Il sistema di raffreddamento preferito sulle schede grafiche sono le ventole . sistema a liquido Cooler Master renderebbe le schede grafiche 4K ancora più costose di quanto non lo siano già.

Ricorda però che stai giocando con una GPU potente che rischia di surriscaldarsi senza un sistema di raffreddamento adeguato. Questo è il motivo per cui ti consigliamo di non scegliere meno di 2 ventole per la tua scheda grafica UHD . Con questo sistema di raffreddamento potrai dormire sonni tranquilli purché le ventole non facciano troppo rumore!

In effetti, lo svantaggio dei ventilatori potenti è che sono rumorosi, il che disturba durante l'editing video o il gioco. Controlla la reputazione della tua scheda grafica 4K in termini di inquinamento acustico o chiudila in un desktop insonorizzato.

L' power supply

scheda grafica entry-level, di fascia media o di fascia alta il consumo energetico non sarà lo stesso. Basti dire che scheda grafica 4K richiederà un ottimo power supply , da non trascurare, altrimenti la tua GPU semplicemente non funzionerà.

A titolo indicativo, la maggior parte delle schede grafiche per PC funziona con 550 W (Watt) , ma le schede grafiche 4K consumano energia ed è con un power supply di almeno 620 W che dovrai contare. Questo è il prezzo da pagare per avere una scheda grafica per giocare in 4K, cioè di fascia molto alta.

Le nostre FAQ sulle schede grafiche 4K

D'ora in poi avrai tutte le conoscenze essenziali per scegliere la tua scheda grafica 4K. Abbiamo infatti visto come determinarne la frequenza RAM e gli elementi da non trascurare come l' power supply o un processore potente . Anche se ora sei un professionista, devi avere ancora qualche domanda sulle schede grafiche 4K. Ti invitiamo a rispondere subito sotto nelle nostre FAQ su queste GPU ad alte prestazioni.

Quale connettore dovrei scegliere per la mia scheda grafica 4K?

60bab7db19ef8

Analizzare e comprendere le connessioni della tua scheda grafica UHD ti consentirà di evitare problemi di qualità e frequenza di aggiornamento sul tuo monitor o home cinema .

Infatti, è questo che determinerà la qualità dell'immagine in uscita dalla tua GPU , quindi se la tua scheda grafica 4K 144Hz è collegata al tuo monitor 4K con un HDMI 2.0 che trasmette solo 1080p, non sarai soddisfatto.

Quando investirai in una scheda grafica, dai un'occhiata alla diversità e al numero di porte di cui dispone. Dovrebbero essere compatibili con Free-Sync se hai una scheda grafica AMD e compatibili con G-Sync se hai una scheda grafica NVIDIA.

Ad ogni modo, i collegamenti più comuni sono:

HDMI
DVI
Display

È su quest'ultima che dovresti optare per la tua scheda grafica 4K perché è compatibile con i 2 tipi di sincronizzazione GPU e ti offre la migliore qualità dell'immagine sia dal punto di vista della risoluzione dello schermo che della fluidità.

Con una scheda grafica 4K ho la garanzia di giocare in 4K 144Hz?

Come abbiamo accennato più volte, ed è per questo che investire in una GPU di fascia alta è ancora più costoso, l'acquisto di una scheda grafica 4K 144Hz è solo l'inizio della tua configurazione di gioco .

Infatti, se il processore del tuo laptop o PC desktop non è abbastanza potente per gestire la tua scheda grafica, semplicemente non avrai nulla sullo schermo. Forse un'immagine fissa in 4K se sei fortunato. Il che per un videogioco è problematico.

Inoltre, e ne abbiamo parlato poco sopra, la connettività della tua GPU deve essere adattata al rischio di giocare con una risoluzione inferiore e a 60 fps anziché a 144 Hz. Alcuni non si lamenteranno, ma potresti anche aver acquistato una scheda grafica 4K più economica.

Infine, devi disporre di una scheda grafica per lo schermo 4K. Sì, non immaginare di visualizzare così tanti pixel se il monitor del tuo PC semplicemente non ne contiene abbastanza.
Infatti, se possiedi già tutte queste condizioni, hai la garanzia di poter beneficiare del tuo nuovo componente informatico. Ma se così non fosse, dovrai investire un po' di più per beneficiare del 4K 144Hz.

Come faccio a sapere la mia scheda grafica attuale?

scheda grafica amd in un egpu

Conoscere la tua attuale scheda grafica ti permette di sapere da dove vieni, ovviamente, ma soprattutto di conoscere la compatibilità della tua nuova scheda grafica con il case del tuo PC . In effetti, se hai un PC da gioco potente ma la tua nuova scheda grafica 4K è troppo grande per entrare nel case del PC, rimarrai deluso.

Pertanto, hai 2 modi per conoscere la tua GPU attuale:

Smonta il tuo PC : un po' complicato, questo metodo ti permetterà di prendere le misure della tua scheda grafica e di vedere il case del PC scheda grafica UHD si adatterà o meno

Esegui un'analisi del sistema : hai numerosi siti web che possono darti in dettaglio le caratteristiche del tuo componente. Tuttavia, hai 2 opzioni. Il primo è andare al pannello di controllo e poi al sistema . L'altro è fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e accedere alle impostazioni della scheda grafica. Puoi quindi annotare il modello e confrontarlo con la scheda grafica home cinema 4K che desideri.

Quale scheda grafica scegliere tra NVDIA e AMD?

Scheda Grafica

Non esiste una risposta giusta a questo. Infatti i 2 marchi sono uguali sul mercato e differiscono pochissimo. Le persone hanno più familiarità con NVIDIA perché la loro campagna di marketing è molto buona e collabora con grandi marchi di giochi come Razer.

Quello che possiamo dirvi è che le schede grafiche AMD consumano più delle GPU NVIDIA , che le NVDIA sono generalmente più tecnologiche ma che il rapporto qualità-prezzo delle AMD è più vantaggioso.

Per coerenza, se sei dotato di un processore AMD come un Ryzen, ti consigliamo di utilizzare una scheda grafica 4K dello stesso progettista . E viceversa per Intel e Nvidia che lavorano bene insieme.

Cos'è l'overclocking?

Conosci il Turbo Boost sui processori Intel? Fondamentalmente è la stessa cosa ma applicata alle schede grafiche. Overclockare la tua scheda grafica significa aumentarne le prestazioni, in un certo senso sfrenarla. Tuttavia, quando hai una scheda grafica 4K sbloccata, è sicuramente più potente, ma consuma anche più energia e rischia in qualsiasi momento di surriscaldarsi, danneggiando permanentemente la tua GPU!

Per questo vi invitiamo alla massima cautela, soprattutto con una scheda grafica UHD la cui potenza è già elevata.

Per superare questo problema, i produttori hanno inventato le schede grafiche OC
, cioè con overclocking di fabbrica . Lo si acquista quindi già potenziato e generalmente dotato di un sistema di raffreddamento più efficiente in grado di sopportare una GPU del genere.

Quale budget per una scheda grafica 4K?

Puoi immaginare che una scheda grafica 4K sia una scheda grafica di fascia alta. Il prezzo potrebbe far male. Soprattutto perché non arriva mai da solo se non sei dotato di un processore con schermo 4K e di un corrispondente monitor per PC. L'aggiunta è come acquistare un laptop da gioco già assemblato. Ma è vero che non potrai beneficiare dell'altissima risoluzione fornita dal 4K.

Vuoi una scheda grafica UHD che spacca? In questo caso dovrai contare circa 1000€. È certo che a questo prezzo non avrai problemi per giochi , editing video, film 4K, grafici ... Ora, è in queste acque che troverai la migliore scheda grafica 4K per le tue esigenze.

Quale scheda grafica acquistare per giocare su un FPS?

La ricerca dell'esperienza FPS (sparatutto in prima persona) definitiva richiede di prestare molta attenzione alle prestazioni della tua scheda grafica. La fluidità del gameplay e la precisione dei dettagli grafici dipendono in gran parte da questo componente essenziale del tuo PC.

La domanda allora sorge spontanea: quale scheda grafica scegliere per essere al top durante le vostre partite virtuali?

Innanzitutto, per un FPS, la qualità essenziale da ricercare è sicuramente il display rate, conosciuto anche con il nome inglese “framerate”. Bisogna tenere conto anche della qualità degli shader, questi programmi che gestiscono l'illuminazione e gli aspetti hardware del rendering grafico. Le migliori schede grafiche del momento, come la NVIDIA RTX 3080 o la Radeon RX 6800 XT, offrono shader all'avanguardia che aumentano notevolmente il realismo delle texture di gioco.

Anche l'aspetto della risoluzione non va trascurato: operare in un mondo ad alta definizione aumenta l'immersione e acuisce il senso del dettaglio. Una scheda grafica di fascia alta sarà in grado di visualizzare una risoluzione di almeno 1920×1080 pixel.

Sarebbe saggio optare per una scheda grafica che combini prestazioni elevate e memoria grafica sufficiente per anticipare i giochi futuri.

Articolo precedente 5 vantaggi delle applicazioni mobile in azienda
Articolo successivo I migliori pacchetti tastiera e mouse per giocare su PS4 e PS5!
Ciao a me, sono François :) Editor nel mio tempo libero che ama condividere la sua passione: TT High tech! 😍 Che si tratti di hardware, software, videogiochi, social media e tante altre aree del sito. Condivido con voi le mie analisi, i miei test, i tutorial e i miei preferiti su vari media. Sono un tecnofilo esperto ed esigente, che non si limita a seguire la moda, ma che cerca di guidarti verso le migliori soluzioni. Quindi rimanete sintonizzati!