Giocare in 4K o Full HD su PC?

Gamer nel tempo libero, per giocare sul tuo PC vuoi dotarti della migliore qualità , ma probabilmente non a qualunque prezzo! Quando scegli un nuovo schermo per il tuo computer, ti chiedi se la significativa differenza di prezzo tra lo schermo 4K e lo schermo Full HD sia giustificata e se il 4K sia davvero in grado di migliorare la qualità del gioco. Quindi, quale definizione di immagine dovresti scegliere per giocare su PC ? Facciamo il punto insieme per aiutarvi a vedere le cose con più chiarezza.

Full HD, 4k, di cosa stiamo parlando esattamente?

Prima di soppesare i pro e i contro del Full HD e del 4K, iniziamo definendo chiaramente queste nozioni.

Per presentare le qualità di uno schermo digitale , troviamo due nozioni chiave: risoluzione e definizione . Naturalmente queste due nozioni sono complementari, ma per poter fare una scelta consapevole è importante capire a quali caratteristiche tecniche si riferiscono. Queste due nozioni tengono conto di un'unità fondamentale: il pixel , che designa ogni punto di un'immagine elettronica.

Nei video è meglio!

Definizione, per un'immagine più nitida

La definizione si riferisce al numero totale di pixel nell'immagine . La definizione di uno schermo corrisponde quindi al numero totale di pixel che può visualizzare (la quantità di informazioni che può contenere).

Uno Full HD , (full high definizione), è in grado di visualizzare 1920×1080 pixel ovvero 2.073.600 pixel.

Uno 4k o UHD (ultra alta definizione) è in grado di visualizzare 3840×2160 pixel o 8.294.400 pixel). Con più di 8 milioni di pixel , il 4k offre quindi un'immagine quattro volte più ricca di pixel rispetto al Full HD.

Risoluzione dello schermo del PC 4k

Risoluzione, per un'immagine più grande

La risoluzione si riferisce alla densità di pixel, ovvero al numero di pixel per pollice (1 pollice corrisponde a 2,54 cm) che lo schermo può visualizzare . La risoluzione dello schermo corrisponde quindi all'area di visualizzazione disponibile per un'immagine.

Una questione di equilibrio

A parità di definizione, la qualità dell'immagine sarà della superficie di visualizzazione) dello schermo. Più grande è lo schermo, peggiore sarà la qualità dell'immagine per una determinata definizione. Pertanto, un buon schermo deve avere un rapporto equilibrato tra definizione e risoluzione. Un'alta risoluzione combinata con una bassa definizione risulterà in un'immagine pixelata. Al contrario, l'ultra alta definizione combinata con uno schermo piccolo fornirà poco comfort visivo aggiuntivo, perché la differenza sarà difficile da percepire ad occhio nudo.

In sintesi, maggiore è la risoluzione del tuo schermo, più rilevante sarà avere un'alta definizione dell'immagine per ottenere il miglior comfort visivo .

Ecco i migliori display per PC 4K dell'anno

Quali sono i vantaggi del 4k?

Con la sua impressionante densità di oltre 8 milioni di pixel, quattro volte maggiore del Full HD, 4k (o Ultra High Definition) offre immagini di grande precisione .

un'esperienza di gioco totalmente coinvolgente immagini straordinariamente realistiche una resa cromatica sbalorditiva , il 4k sarà una definizione di prima scelta, associato a uno schermo da 24 o 27 pollici di diagonale. Godere di un'immagine chiara su uno schermo più grande ti offrirà un innegabile comfort di gioco. Nessun dettaglio grafico ti sfuggirà!

Uno schermo 4K ti incoraggerà anche ad adottare una postura migliore durante i tuoi giochi: con una nitidezza senza pari La sensazione di profondità ti farà sentire come se stessi guardando immagini 3D, senza occhiali scomodi o mal di testa.

Se stai cercando la migliore grafica possibile per giocare sul tuo PC, la risoluzione dello schermo del tuo computer è uno dei parametri principali da considerare, ma non l'unico! Per ottenere il massimo dal tuo schermo 4K senza perdere la qualità di gioco su altre schede, entrano in gioco altre impostazioni.

Quali altri parametri bisogna tenere in considerazione per giocare in 4k senza compromessi?

vantaggio di uno schermo 4K

Come abbiamo visto poco sopra, se la risoluzione del tuo schermo è bassa, il 4K non ti porterà alcun reale miglioramento visivo. Per sfruttare al massimo questa definizione eccezionale, ti consigliamo di scegliere uno schermo da 27 pollici (o almeno 24 pollici).

Una GPU è essenziale se ti piacciono i titoli di eSport competitivi. La GPU (o processore grafico) determina il frame rate (in MHz o GHz). Se giochi in 4K è necessaria una buona GPU per non perdere fluidità . Fai attenzione a scegliere un processore grafico il cui frame rate sia allineato con la frequenza di aggiornamento del tuo schermo, altrimenti potresti perdere un tiro decisivo nel bel mezzo di una partita classificata!

Se il tuo budget non ti permette di investire sia in uno schermo 4k che in una GPU adeguata, allora sarà meglio privilegiare la fluidità dell'immagine piuttosto che la qualità scegliendo un monitor Full HD. Se preferisci giocare da solo o con giochi retrò, non dovrai preoccuparti di questo.

Lo schermo 4K, un monitor per il futuro

Anche se i primissimi modelli di monitor 4K sono stati rilasciati nel 2009, il 4K ha ancora un futuro davanti a sé. Tra gli sviluppatori di giochi, è passato solo poco tempo da quando il 4K è diventato lo standard. In un momento in cui la maggior parte dei giocatori è ancora soddisfatta del Full HD, chi passa al 4K è all'avanguardia. Puoi quindi investire in un monitor 4K di qualità senza preoccuparti che diventi obsoleto. Naturalmente, dovrai allineare il tuo processore grafico a questa eccellenza per sfruttare al massimo i tuoi titoli preferiti.

Hai finalmente deciso e sogni di regalarti uno schermo 4K? Segui la guida per scoprire quale schermo 4K scegliere ! E se per il momento preferisci continuare a giocare in Full HD, potresti riconsiderare questa opzione tra qualche anno, quando i prezzi dei monitor 4K e delle schede grafiche compatibili inizieranno a scendere.

Articolo precedenteQuale scheda grafica per giocare a Metro Exodus?
Articolo successivoCome posso collegare 3 schermi al mio laptop?
Ciao a me, sono François :) Editor nel mio tempo libero che ama condividere la sua passione: TT High tech! 😍 Che si tratti di hardware, software, videogiochi, social media e tante altre aree del sito. Condivido con voi le mie analisi, i miei test, i tutorial e i miei preferiti su vari media. Sono un tecnofilo esperto ed esigente, che non si limita a seguire la moda, ma che cerca di guidarti verso le migliori soluzioni. Quindi rimanete sintonizzati!