Scheda madre ATX o Mini ITX? Quale formato scegliere?

Se stai costruendo il tuo PC, devi scegliere una buona scheda madre . Questa è la stanza centrale dove sono installati la maggior parte dei componenti come RAM, scheda grafica e dove sono collegate periferiche come mouse e tastiera.

Sebbene una scheda madre non influenzi direttamente le prestazioni del tuo sistema, determina il tipo di hardware e il numero di componenti diversi che possono essere collegati al tuo sistema.

In questo articolo parleremo del fattore chiave che determina la capacità di una scheda madre, ovvero la dimensione o il fattore di forma .

Panoramica dei formati della scheda madre

scheda madre atx e dimensioni mini itx

Le schede madri sono disponibili principalmente in due dimensioni: ATX (Advanced Technology eXtended) e Mini-ITX (Information Technology eXtended). Anche se ce ne sono altri, questi sono i più utilizzati e sono più che sufficienti per un uso regolare a casa o in ufficio.

Dimensioni dei diversi formati:

  • ATX: 305 x 244 mm (12 pollici x 9,6 pollici)
  • Mini-ITX: 170 x 170 mm (6,7 x 6,7 pollici)

Le schede madri sono dotate di slot PCI (Peripheral Component Interconnect) e RAM a cui è possibile collegare componenti esterni come la scheda grafica e le chiavette RAM.

componente di una scheda madre

Gli slot PCI sono i luoghi in cui colleghi le schede audio, la scheda grafica, le schede di rete, i controller del disco, ecc. Il numero di slot PCI sulla scheda madre dipende dalle dimensioni e dal fattore di forma.

Questo è particolarmente importante da considerare perché computer diversi hanno scopi unici e trovare una scheda madre adatta al tuo scopo ti farà risparmiare un sacco di soldi e problemi durante la costruzione del tuo PC!

Ecco ulteriori informazioni nel video:

Schede madri ATX

Le schede madri ATX, il modello più vecchio, sono le più grandi con una dimensione di 305 × 244 mm (12″ × 9,6″). Queste schede madri richiedono un case ATX di grandi dimensioni per essere installate correttamente.

Le schede madri ATX possono avere fino a sette slot PCI, permettendoti di collegare il tuo PC a un gran numero di schede esterne, utili per workstation estremamente pesanti.

posizione di una scheda madre

Questo modello supporta anche quattro moduli RAM; Tuttavia, è importante ricordare che due stick da 16 GB di RAM sono più economici di quattro stick da 8 GB di RAM.

Le schede madri ATX hanno anche più porte USB sul retro e sul davanti. Se devi collegare molti dispositivi USB, questa potrebbe essere una buona scelta.

Le schede madri ATX hanno anche più porte SATA che ti consentono di collegare dispositivi abilitati ai dati come dischi rigidi, unità ottiche, ecc.

Oltre alle porte SATA, le schede madri ATX di fascia alta possono avere fino a 3 slot NVME M.2, consentendo all'utente di aggiungere molto spazio di archiviazione ad alta velocità.

Queste schede madri sono anche le più costose poiché sono le più grandi.

Ecco i migliori modelli in formato ATX!

Tieni inoltre presente che le schede madri ATX in genere sono dotate di chipset in grado di supportare più slot PCI-e e porte USB. Chipset diversi hanno capacità diverse in termini di numero di slot PCI-e e porte USB che possono gestire.

Buono a sapersi: Per i giocatori esperti, vi invitiamo a dare un'occhiata da vicino ai di schede madri x570 !

Schede madri Mini-ITX

Infine, le Mini-ITX sono i tipi più piccoli di schede madri, che misurano 6,7 x 6,7 pollici (170 x 170 mm) come standard. Queste piccole schede madri hanno solo uno slot PCI-e, che di solito è di 16 pollici.

mini scheda madre

Sebbene il Mini-ITX sia il formato più piccolo, non è il più economico. In effetti, comprimere i componenti in uno spazio così piccolo può essere costoso e la maggior parte delle schede madri Mini-ITX sono già dotate di tecnologia Wi-Fi e/o Bluetooth.

Le schede madri Mini-ITX hanno solitamente 4 porte SATA integrate e circa 4-5 porte USB sul pannello posteriore e 4 su quello anteriore. Queste opzioni hardware tipiche sono sufficienti per la maggior parte dei comuni PC domestici.

Vale la pena notare che esistono schede madri Mini-ITX con slot NVME M.2.

Ecco i migliori modelli MINI ITX del momento!

Quale formato scegliere?

Allora qual è il migliore tra i due?
Tutto dipende dalle tue preferenze. La scheda madre scelta è fortemente determinata dalla funzione del tuo PC. Le schede madri ATX possono gestire la maggior parte dei moduli hardware PCIe, ma anche i giocatori professionisti non utilizzano tutti gli slot PCI.

Ecco un elenco di cose tipiche che potresti installare sulla tua scheda madre:

  • Scheda Grafica
  • Scheda audio
  • Scheda Wi-Fi
  • Scheda PCIe
  • Disco rigido (SSD o meno)

Ecco alcune cose da considerare quando si sceglie una scheda madre:

Quanti SSD o HDD dovresti installare?
Quanti dispositivi PCIe verranno installati?
Di quante porte USB hai bisogno?

ATX – Specifiche elevate, budget più elevato, più potente

Con ATX puoi collegare tanti dispositivi PCIe, tanti SSD e tanti dispositivi USB. È più grande e supporta più hardware.

Avrai anche bisogno di una custodia di dimensioni standard che possa contenere la scheda madre ATX all'interno. Ciò implica un aumento del budget per il case del PC e per la scheda madre.

custodia della scheda madre

Con 2 slot PCIe x16, avete anche la possibilità di utilizzare diverse tecnologie basate su schede grafiche come SLI di Nvidia e CrossFire di AMD. Tuttavia, non tutte le schede madri ATX supportano SLI, quindi dovresti prima controllare le specifiche sul sito ufficiale per assicurarti che supporti completamente le configurazioni SLI o multi-GPU.

Inoltre, la scheda madre ATX rende la tua macchina a prova di futuro perché puoi opzionalmente aggiungere ulteriore hardware senza doverla aggiornare. Questo non è davvero un grande vantaggio in termini di flessibilità, ma è utile in una certa misura.

Tieni inoltre presente che alcuni chipset, come l'AMD X570, sono disponibili solo su schede madri ATX. Questi chipset sono progettati per supportare molto hardware esterno tramite PCIe e USB, quindi ha senso inserirli solo su schede madri più grandi che supportano più hardware.

Mini-ITX – Budget medio, specifiche limitate

Il più piccolo del gruppo, il Mini-ITX è più adatto per un sistema PC compatto che non occupa molto spazio. I case per PC più piccoli possono essere portatili se hai bisogno di una macchina da gioco abilitata per LAN da trasportare frequentemente.

Tuttavia, la scheda è limitata a un singolo slot PCIe x16 e 2 slot RAM.

Quindi puoi collegare una scheda grafica a una scheda madre Mini-ITX, ma nient'altro. E per una grande quantità di RAM hai bisogno di stick con più memoria, dato che hai solo 2 slot.

Il Mini-ITX è un'ottima opzione se non vuoi giocare a giochi impegnativi.

Questi modelli di scheda madre disporranno però di un sistema Wi-Fi e/o Bluetooth integrato, il che può essere interessante se stai cercando un PC trasportabile.

Conclusione

Infine, per i giochi, è meglio optare per una scheda madre ATX . È il più versatile e quello che ti permette di avere le migliori prestazioni grazie alle sue numerose porte. Se disponi di un budget inferiore, puoi sempre aggiornare gradualmente senza preoccuparti che la tua scheda madre diventi obsoleta.

Articolo precedente I 10 migliori strumenti per scaricare video da Twitter gratuitamente
Articolo successivo I migliori mouse per i grafici!
Ciao a me, sono François :) Editor nel mio tempo libero che ama condividere la sua passione: TT High tech! 😍 Che si tratti di hardware, software, videogiochi, social media e tante altre aree del sito. Condivido con voi le mie analisi, i miei test, i tutorial e i miei preferiti su vari media. Sono un tecnofilo esperto ed esigente, che non si limita a seguire la moda, ma che cerca di guidarti verso le migliori soluzioni. Quindi rimanete sintonizzati!