Il processore è il cuore del tuo smartphone . Determina la velocità, la fluidità e le prestazioni del tuo dispositivo. Ma come scegliere il miglior processore per il proprio smartphone? Quali sono i criteri da tenere in considerazione? Quali sono i processori più potenti e innovativi sul mercato?
Cos'è un processore?
Il processore , o CPU ( Central Processing Unit ), è il componente che esegue le istruzioni di programmi e applicazioni sul tuo smartphone. È responsabile della maggior parte delle attività che svolgi con il tuo dispositivo.

Un buon processore ti permetterà di godere di uno smartphone veloce, reattivo ed efficiente, in grado di gestire più applicazioni contemporaneamente, supportare giochi impegnativi e consumare meno batteria.
Quali sono i criteri da tenere in considerazione nella scelta di un processore?
Esistono diverse caratteristiche tecniche che definiscono la potenza e l'efficienza di un processore, come la finezza dell'incisione , il numero di core , la frequenza di clock , la memoria cache , ecc. Spiegheremo cosa significano questi termini e come confrontarli.
Vi presenteremo anche le diverse famiglie di processori per smartphone, che si distinguono per design, compatibilità e costo.
Le diverse famiglie di processori per smartphone
I processori per smartphone si dividono in due categorie: specialistici e integrati .
Gli specialisti
Come Qualcomm o Mediatek , forniscono i loro processori a diverse marche di smartphone.

- Hanno il vantaggio di offrire un'ampia gamma di processori , adatti a tutti i segmenti di mercato, da quelli più basici a quelli più premium. Offrono anche una migliore compatibilità con diversi sistemi operativi, diversi standard di rete e diversi componenti dello smartphone.
- D'altro canto hanno lo svantaggio di dipendere dai produttori di smartphone per l'ottimizzazione e l'aggiornamento dei loro processori, il che può portare a problemi di prestazioni o di sicurezza.
Quelli integrati
Come Samsung o Apple , producono i propri processori per i propri smartphone.

- Hanno il vantaggio di controllare l'intera catena di produzione dei loro smartphone, il che permette loro di ottimizzare al massimo i processori in base ai loro dispositivi, ai loro software e ai loro servizi. Possono anche innovare in modo più rapido e semplice, integrando tecnologie all’avanguardia nei loro processori.
- D'altro canto hanno lo svantaggio di limitare la scelta degli utenti , che sono costretti ad acquistare i propri smartphone per sfruttare i loro processori, e spesso pagano di più per prestazioni simili a quelle degli specialisti.
Gli specialisti offrono quindi più scelta, compatibilità e rapporto qualità-prezzo. Quelli integrati offrono maggiore ottimizzazione, innovazione e prestazioni. Ecco alcuni esempi di smartphone dotati di questi processori:
- Qualcomm Snapdragon 888 : Samsung Galaxy S21, Xiaomi Mi 11, OnePlus 9
- Mediatek Dimensity 1200 : Realme GT Neo2, Vivo X70 Pro+, Oppo Reno6 Pro+
- Unisoc Tiger T7520 : Tecno Phantom
- Samsung Exynos 2100 : Samsung Galaxy S21, Meizu 18, Motorola Edge S
- Apple A14 Bionic : iPhone 12, iPhone 12 Pro, iPhone 12 Mini
- Huawei Kirin 9000 : Huawei Mate 40 Pro, Huawei P40 Pro, Honor V40
La classifica dei migliori processori per smartphone
Per confrontare le prestazioni dei processori degli smartphone, esistono diversi test e benchmark , che misurano la capacità dei processori di svolgere diversi compiti , come calcoli, elaborazione grafica, navigazione web, ecc. Alcuni dei test e benchmark più noti includono Geekbench , Antutu , Gfxbench , ecc.
Questi test e benchmark assegnano punteggi ai processori, che consentono di classificarli in base alla loro potenza . Ecco la classifica dei migliori processori per smartphone, secondo i punteggi medi ottenuti su Geekbench, Antutu e Gfxbench:
Rango | Processore | Geekbench | Antutu | Gfxbench |
---|---|---|---|---|
1 | Apple A14 Bionic | 1598 | 660 000 | 86 |
2 | Snapdragon 888 | 1125 | 630 000 | 80 |
3 | Exynos 2100 | 1080 | 610 000 | 75 |
4 | Kirin9000 | 1020 | 600 000 | 70 |
5 | Taglia 1200 | 950 | 580 000 | 65 |
6 | Snapdragon 870 | 930 | 560 000 | 60 |
7 | Dimensioni 9200 | 900 | 520 000 | 55 |
8 | Exynos 1080 | 880 | 500 000 | 50 |
9 | Snapdragon 778G | 860 | 480 000 | 45 |
10 | Snapdragon 765G | 840 | 460 000 | 40 |
- L'Apple A14 Bionic è quindi il processore più potente per smartphone. È integrato negli iPhone 12 e sembra essere migliore degli altri processori nel nostro elenco.

- Lo Snapdragon 888 è il secondo processore più potente del 2021. È integrato nella maggior parte degli smartphone Android più costosi sul mercato quell'anno. È buono quasi quanto l'Apple A14 Bionic, ma consuma molta più batteria.
- L'Exynos 2100 è classificato come il terzo processore più potente. Incorporato nel Samsung Galaxy S21, ma non ovunque, è più vicino allo Snapdragon 888 e persino migliore del Kirin 9000 (l'ultimo processore Huawei).
- Il Dimensity 1200 è il quinto processore per smartphone più potente del 2021. È integrato negli smartphone Android di fascia media. È il miglior processore di Mediatek . Funziona bene con il 5G . È migliore dello Snapdragon 870 , che è una versione più veloce dello Snapdragon 865 .
- Gli altri processori sono meno potenti dei precedenti. Appartengono alla categoria degli smartphone Android di fascia bassa.
I tre migliori processori per smartphone
MediaTek Dimensity 9300
Il miglior processore per smartphone sarebbe il MediaTek Dimensity 9300 , che è il processore più veloce ed efficiente per cellulari Android .
Questo processore integra:
- Cortex X3 , che può funzionare a velocità di 3 GHz
- GPU Immortalis-G715 , che consente il ray tracing per i videogiochi
- modem 5G , che ti consente di beneficiare delle velocità più elevate sulla rete mobile.
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3
Il secondo miglior processore per smartphone sarebbe il Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 , che è il successore dello Snapdragon 8 Gen 2 , che già equipaggia gli smartphone di fascia alta del 2022, come il Samsung Galaxy S21 , lo Xiaomi Mi 11 , o il OnePlus9 .
Questo processore offre un del 35% nelle prestazioni della CPU, del 25% nelle prestazioni della GPU e del 40% nell'efficienza energetica rispetto al suo predecessore. Integra anche il ray tracing, che migliora la qualità visiva e l'immersione dei videogiochi.
Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 2
Il terzo miglior processore per smartphone sarebbe il Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 2 , che è una versione migliorata dello Snapdragon 8 Gen 2 , che offre una frequenza di clock più elevata e una migliore gestione della temperatura .
Questo processore equipaggia gli smartphone più premium del 2022, come il Samsung Galaxy Z Fold 3 , lo Xiaomi Mi Mix 4 o il OnePlus 9 Pro . Offre prestazioni simili allo Snapdragon 8 Gen 3, ma con un consumo energetico maggiore.
Tabella delle caratteristiche e prestazioni dei tre migliori processori per smartphone
Processore | Finezza dell'incisione | Numero di core | Frequenza dell'orologio | GPU | NPU | Modem | Raytracing | Punteggio Antutu |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
MediaTek Dimensity 9300 | 4nm | 8 | 3GHz | Immortalis-G715 | SÌ | 5G | SÌ | 1 000 000 |
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 | 4nm | 8 | 2,9 GHz | Adreno 730 | SÌ | 5G | SÌ | 950 000 |
Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 2 | 4nm | 8 | 3,2 GHz | Adreno 660 | SÌ | 5G | SÌ | 900 000 |
Tendenze e innovazioni per i processori per smartphone
I processori per smartphone sono in continua evoluzione , per soddisfare le crescenti esigenze degli utenti in termini di 5G , intelligenza artificiale , gaming , ecc. Per raggiungere questo obiettivo, i produttori di processori integrano sempre più tecnologie all’avanguardia nei loro prodotti, come modem , unità di elaborazione neurale , processori grafici , ecc.
5G
Il 5G è la prossima generazione di rete mobile , che offre velocità più elevate , latenza inferiore e copertura migliore rispetto al 4G. Per beneficiare del 5G, lo smartphone deve essere dotato di un modem compatibile , ovvero il componente che permette di connettersi alla rete.

Alcuni processori integrano direttamente il modem 5G , che riduce il consumo energetico e ottimizza le prestazioni. Questo è il caso dello Snapdragon 888, del Dimensity 9200 o del Kirin 9000.
Altri processori utilizzano un modem 5G esterno , che aumenta il consumo energetico e i costi. Questo è il caso dell'Apple A14 Bionic, dell'Exynos 2100 o dello Snapdragon 870.
Intelligenza artificiale (AI)
L'intelligenza artificiale è la capacità di un sistema di apprendere , ragionare e interagire in modo autonomo . L’intelligenza artificiale è sempre più utilizzata negli smartphone, per migliorare la qualità delle foto, il riconoscimento vocale, la traduzione, la sicurezza, ecc.

Per eseguire algoritmi AI , lo smartphone deve essere dotato di di elaborazione neurale ( NPU ), ovvero il componente che consente di eseguire operazioni matematiche complesse. Tutti i processori di fascia alta incorporano una NPU, che varia in potenza e caratteristiche.
Per esempio :
- L'Apple A14 Bionic integra una NPU a 16 core, in grado di eseguire 11 miliardi di operazioni al secondo .
- Lo Snapdragon 888 integra una NPU a 6 core, in grado di eseguire 26 miliardi di operazioni al secondo .
- Il Kirin 9000 integra una NPU a 2 core, in grado di eseguire 30 miliardi di operazioni al secondo .
Gioco
I videogiochi recenti richiedono prestazioni grafiche elevate per visualizzare immagini , dettagliate e realistiche . Per fare ciò, lo smartphone deve essere dotato di un processore grafico ( GPU ), che è il componente che gestisce gli effetti visivi.

Tutti i processori incorporano una GPU, che varia in potenza e caratteristiche. Per esempio :
- L'Apple A14 Bionic integra una GPU a 4 core , in grado di supportare la tecnologia Metal , che consente di creare giochi più coinvolgenti.
- GPU Adreno 660 , in grado di supportare la tecnologia Vulkan , che riduce il consumo energetico e migliora le prestazioni.
- L'Exynos 2100 integra una GPU Mali-G78 , in grado di supportare la tecnologia Ray Tracing , che consente di simulare effetti di luci e ombre.
Ecco alcuni esempi di processori innovativi, che integrano tecnologie all'avanguardia nei loro prodotti, e di smartphone innovativi equipaggiati con questi processori:
- Google Tensor : il primo processore progettato da Google , per i propri smartphone, Pixel 6 e Pixel 6 Pro. Il Google Tensor è un processore incentrato sull'intelligenza artificiale, che ti consente di sfruttare i servizi Google, come Assistente, Traduzione o Foto, in modo più veloce, preciso e personalizzato. Il Google Tensor integra anche un modem 5G e una GPU Mali-G78.
- Dimensity 9200 : l'ultimo processore di Mediatek, che equipaggia smartphone come il Realme GT Neo2, il Vivo X70 Pro+ o l'Oppo Reno6 Pro+. Il Dimensity 9200 è un processore che unisce prestazioni ed efficienza, grazie alla finezza di incisione di 4 nanometri, al numero di core di 8 e alla frequenza di clock di 3 GHz. Il Dimensity 9200 integra anche un modem 5G, una NPU e una GPU Mali-G710.
- Kirin 9000 : l'ultimo processore Huawei, che equipaggia smartphone come Huawei Mate 40 Pro, Huawei P40 Pro o Honor V40. Il Kirin 9000 è un processore che si distingue per la sua potenza e versatilità, grazie alla finezza di incisione di 5 nanometri, al numero di core di 8 e alla frequenza di clock di 3,13 GHz. Il Kirin 9000 integra anche un modem 5G, una NPU e una GPU Mali-G78.
Buono a sapersi : Perché l'hotspot mobile non funziona?
Domande frequenti
Cos'è un modem processore?
Il modem di un processore è il componente che ti consente di connetterti alla rete mobile , come 4G o 5G. Più efficiente è il modem, più il processore può offrire velocità più elevate, minore latenza e migliore copertura, il che gli consente di offrire una migliore qualità di comunicazione.
Ad esempio, Dimensity 9200 ha un modem integrato , in grado di supportare il 5G , con velocità fino a 7,67 Gbps in download e 3,76 Gbps in upload.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un processore integrato o specializzato?
Un processore integrato è un processore progettato da un produttore di smartphone per i propri dispositivi, mentre un processore specializzato è progettato da un produttore di processori per più marchi di smartphone.
Processori integrati | Processori specializzati |
---|---|
+ Migliore ottimizzazione tra processore, smartphone, software e servizi | + Ampia gamma di processori, adatti a tutti i segmenti di mercato |
+ Maggiore capacità di innovazione, integrando tecnologie all'avanguardia nei suoi processori | + Migliore compatibilità con diversi sistemi operativi, diversi standard di rete e diversi componenti dello smartphone |
– Scelta limitata per gli utenti, costretti ad acquistare gli smartphone del produttore per beneficiare dei suoi processori | – Dipendenza dai produttori di smartphone per l’ottimizzazione e l’aggiornamento dei propri processori |
– Spesso costi più elevati per gli utenti, che devono pagare di più per prestazioni simili a quelle dei processori specializzati | – Difficoltà a innovare, integrando tecnologie all’avanguardia nei propri processori |
Ecco altri articoli sui processori: