Il miglior HUB USB per il tuo PC

Hub USB

Per le tue esigenze professionali come durante una partita di gaming, l'utilizzo di un USB-HUB è uno dei punti essenziali per una migliore esperienza. Questo tipo di accessorio permette di utilizzare più periferiche contemporaneamente mantenendone inalterate le prestazioni . Questi ultimi sono rinomati anche per la loro grande praticità e la loro capacità di condividere l'energia in modo che tutte le testine dei tuoi dispositivi assorbano la stessa quantità di flusso.

Cerchi un HUB USB? Sappi che in commercio ne esistono di tutti i tipi. Inoltre, è facile perdersi tra i modelli 2.0, 3.0, con porte miste o anche portatili . Aiutati nella nostra Top 3 dei migliori HUB USB per fare la tua scelta. I nostri consigli d'acquisto e le nostre FAQ risponderanno anche a tutte le domande che potresti avere durante questo processo di acquisto.

Informarsi prima dell'acquisto!

Prima di iniziare ad acquistare un HUB USB, scopri i 3 punti più importanti da sapere su questo tipo di accessorio!

  • Semplifica l'utilizzo di più dispositivi
  • Mantiene lo stesso flusso di energia per ciascuno dei tuoi dispositivi
  • Facile da usare ed efficiente qualunque sia il tuo PC

Confronto tra i 3 migliori prodotti

Acquistare un HUB USB è un investimento a sé stante. Per una buona ragione, deve essere utilizzabile nel tempo. E per aiutarti a trovare un modello che ti servirà a lungo termine, ecco 3 esempi di prodotti noti per la loro alta qualità.

1. Anker Data Hub 4 porte USB

anker data hub porte ultra

Caratteristiche e recensioni

Prodotto dal colosso informatico Anker, questo modello di HUB USB è di tipo 3.0 con una capacità di 4 porte. Sebbene abbia un design molto compatto, le sue prestazioni offrono una velocità di trasferimento di 5 GB al secondo. Non avrai problemi ad usarlo qualunque sia il sistema operativo del tuo PC.

Per quanto riguarda l'ingresso, è dotato di una presa power supply di tipo USB la cui resistenza ne rende l'utilizzo più sicuro. Le opinioni a riguardo sono quindi unanimi, questo dispositivo è uno dei più apprezzati dagli utenti. La sua facilità d'uso è il suo più grande punto di forza. Ti basteranno pochi minuti perché tutto sia accessibile. Soprattutto perché puoi trasportarlo facilmente quando viaggi.

Il +
  • Alta velocità di trasferimento
  • Design compatto e facile da riporre
  • Adatto a tutti i tipi di dispositivi, compresi smartphone e tablet
IL -
  • Non adatto per dispositivi ad alto consumo energetico come dischi rigidi esterni
  • Non può essere utilizzato come caricatore USB
  • Cavo di installazione corto

2. Hub USB 3.0 Sabrent a 4 porte HB-UM43

Sabrent 4 porte USB

Caratteristiche e recensioni

Cerchi un HUB USB versatile? Questo modello della marca Sabrent è esattamente ciò di cui hai bisogno! Ha una potenza senza rivali grazie al suo processore di tipo 5X86 e alla sua velocità di 1 MHz. Come il modello sopra, questo HUB USB offre una velocità di trasferimento di 5 GB al secondo. È adatto anche a tutti i sistemi operativi.

In termini di design, l'hub USB 3.0 Sabrent a 4 porte è di medie dimensioni. Dispone di LED che mostrano l'installazione delle tue periferiche. Oltre al PC, al tablet e al tuo Smartphone, è possibile collegarlo ad una console di gioco. Abbastanza per rendere le cose più facili per gli appassionati di giochi. Questo modello è unanimemente apprezzato dagli utenti per il suo rapporto qualità/prezzo. Semplice da usare e da installare, può essere trasportato nei vari viaggi senza occupare troppo spazio.

Il +
  • Facile da installare grazie al Plug&Play
  • Compatibile con USB 1.1, 2.0 e 3.0
  • Indicatori luminosi per indicare l'utilizzo della porta
IL -
  • Adatto solo per PC
  • Nessuna sicurezza elettrica
  • Mancanza di spazio tra le porte USB

3. Hub USB 3.0 a 4 porte Aukey SuperSpeed ​​M3H4

mozzo aukey superveloce

Caratteristiche e recensioni

Ultimo ma non meno importante nella nostra selezione, il modello del marchio Aukey è il tipo 3.0. Dispone inoltre di 4 porte e consente l'utilizzo per tutti i tipi di periferiche. Le sue prestazioni sono pari a quelle dei modelli precedenti. Offre infatti anche una velocità di trasferimento di 5 GB adattandosi ai diversi sistemi operativi dei tuoi dispositivi.

Tuttavia, il design di questo HUB USB lo differenzia dagli altri modelli. Noterai che è molto più imponente. È realizzato con un involucro in alluminio, che permette di trasportarlo in tutta sicurezza. Inoltre, questo accessorio non teme graffi o piccoli urti. Questo modello di HUB USB offre una buona protezione contro le sovratensioni.

Gli utenti sono rimasti conquistati dal suo design ma anche dalla sua praticità. Bastano pochi minuti per collegarlo e si integra facilmente con il resto delle apparecchiature per ufficio. Notiamo inoltre che non si muove quando vengono inseriti nuovi dispositivi grazie alla sua base in gomma e ferro. Quanto basta per rendere il suo utilizzo ancora più piacevole.

Il +
  • Compatibile con la maggior parte dei dispositivi
  • Una custodia di qualità e resistente
  • Facile da installare grazie ai piedini in gomma
IL -
  • A volte ingombrante

Guida all'acquisto dell'HUB USB

Una volta deciso di acquistare un HUB USB, dovrai confrontare i diversi modelli a tua disposizione. I criteri di acquisto di cui parleremo ti permetteranno di effettuare un acquisto in base alle tue esigenze. Quindi non c'è rischio di spiacevoli sorprese durante l'utilizzo. Allora come procedere? Ecco i punti da verificare prima di acquistare un HUB USB:

Alimentazione : potrete scegliere tra HUB USB alimentati dal PC e altri per settore con una fonte esterna power supply La prima scelta è adatta all'uso classico. I modelli di questo tipo sono efficienti e mobili. Quindi puoi portarli con te ovunque. La seconda tipologia è consigliata per uso professionale. In effetti, i modelli con power supply supportano meglio i dispositivi che consumano energia che è possibile collegare al dispositivo. Questi ultimi, però, sono meno pratici poiché il loro utilizzo è molto limitato.

Il numero di porte : Questo parametro dipenderà principalmente dall'uso che intendi fare del tuo HUB USB. I modelli classici offrono generalmente 4 porte. Capacità sufficiente se si utilizza questo accessorio solo per una sessione di gioco o per un uso tradizionale. Tuttavia, alcuni modelli possono offrire fino a 10 ingressi. In ogni caso, più dispositivi dovrai connettere, più porte di ingresso ti serviranno.

Tipi di porta : questa impostazione ti consentirà di determinare la velocità di trasferimento dei tuoi dati quando i dispositivi sono collegati al tuo HUB USB. I modelli di tipo 2.0 offrono generalmente una velocità di 480 Mb/s, una velocità abbastanza lenta se si utilizzano dispositivi ad alto consumo energetico. Se avete bisogno di un dispositivo con maggiore potenza è consigliabile rivolgersi agli HUB USB 3.0. I modelli di questo tipo offrono in media una velocità di 5 Gb/s. Abbastanza per permetterti di effettuare trasferimenti ancora più veloci in base alle tue esigenze.

Compatibilità : assicurati che il tuo HUB USB sia adatto a diversi dispositivi. Dovrai quindi verificare che disponga di connettori di Tipo A, B o C a seconda delle tue esigenze. Assicuratevi invece che l'HUB USB si adatti ai diversi sistemi operativi dei vostri dispositivi. I modelli standard si combinano senza problemi con i dispositivi che eseguono Windows , Mac OS e Linux, ad esempio. Se utilizzi un altro sistema operativo dovrai verificare che sia compatibile con il tuo modello di HUB USB.

Design : l'HUB USB deve essere un dispositivo sicuro e facile da trasportare. In base alla frequenza dei tuoi spostamenti scegli un dispositivo più o meno leggero. Più è compatto e più potrai portarlo con te nei tuoi vari viaggi. Infine, considera la scelta di un dispositivo durevole per il tuo utilizzo. I modelli classici sono realizzati in plastica ma ne potete trovare anche alcuni in alluminio. Ora che hai tutte le informazioni in mano ti sarà più semplice cercare un HUB USB che soddisfi le tue esigenze. Sfoglia le diverse offerte e fai un confronto per essere sicuro di fare la scelta giusta poiché l'acquisto di un accessorio del genere è sempre un investimento a sé stante!

Domande frequenti

Dopo aver scoperto i migliori HUB USB sul mercato, hai la possibilità di procedere direttamente all'acquisto. Hai ancora qualche dubbio su come fare la scelta giusta? Rispondiamo a tutte le tue domande per trovare l'HUB USB più adatto alle tue esigenze.

Quale HUB USB utilizzare per quale scopo?

Una rapida occhiata su Internet ti mostrerà che esiste un'ampia varietà di HUB USB sul mercato. Anche questi soddisfano un tipo di esigenza ben precisa, è importante tenerne conto prima di effettuare un acquisto. Il modello 2.0 è attualmente il più popolare.

Puoi scegliere quest'ultimo se sei abituato a lavorare su vecchi dispositivi. Soddisfa anche le esigenze della tradizionale condivisione dei dati. Sarai pienamente soddisfatto anche se è lì solo per ottimizzare l'accesso al tuo mouse e ad alcuni dischi rigidi esterni.

D'altro canto c'è l' HUB USB 3.0 che è un po' più avanzato. Come suggerisce il nome, corrisponde all'utilizzo delle porte di 3a generazione. Ma non solo! Può essere utilizzato anche con USB più vecchie data la sua capacità. Consigliamo questo tipo di dispositivo per trasferimenti ancora più veloci rispetto ad altre versioni.

Infine, hai gli HUB USB misti . Questi sono i più difficili da trovare sul mercato ma esistono. Questo dispositivo è particolarmente consigliato se si utilizzano più tipi di dispositivi. Contiene sia porte di tipo A che di tipo C per soddisfare tutte le esigenze. Sono ideali per i professionisti data la loro elevata capacità di utilizzo.

Come utilizzare correttamente un HUB USB?

scegli l'hub USB

Il primo passo per utilizzare l'HUB USB è installarlo correttamente sul PC. Un processo semplice poiché questo tipo di dispositivo deve semplicemente essere collegato per essere accessibile nella maggior parte dei casi. E una volta in esecuzione, puoi collegare i tuoi dispositivi per accedere ai dati e alle altre funzionalità offerte.

Sebbene l'HUB USB offra una buona condivisione dei flussi di energia, fare attenzione in caso di sovraccarico . Infatti, il feedback elettrico può danneggiare rapidamente il tuo accessorio e le periferiche associate se superi il limite indicato in termini di intensità. Dovrai quindi scegliere i dispositivi che utilizzerai con il tuo HUB USB in modo che possa essere utilizzato nel tempo.

Articolo precedente Un CMMS per avere successo nella tua Trasformazione Digitale
Articolo successivo Le migliori tastiere con una sola mano per i giocatori
Ciao a me, sono François :) Editor nel mio tempo libero che ama condividere la sua passione: TT High tech! 😍 Che si tratti di hardware, software, videogiochi, social media e tante altre aree del sito. Condivido con voi le mie analisi, i miei test, i tutorial e i miei preferiti su vari media. Sono un tecnofilo esperto ed esigente, che non si limita a seguire la moda, ma che cerca di guidarti verso le migliori soluzioni. Quindi rimanete sintonizzati!