Vuoi dare una seconda vita al tuo vecchio smartphone e sfruttarlo al meglio? Preparando attentamente il tuo dispositivo prima di venderlo o permutarlo, massimizzerai il suo valore e faciliterai la transazione.
In questa guida completa vi sveliamo tutti i passaggi fondamentali per preparare il vostro smartphone ad ottenere il miglior prezzo possibile.
Perché prepararsi per la vendita?
Prepararsi alla vendita può sembrare noioso, ma è un passaggio essenziale per diversi motivi. Innanzitutto ti consente di proteggere i tuoi dati personali. Ripristinando il telefono, ti assicuri che nessuno possa accedere alle tue informazioni sensibili.
Inoltre, uno smartphone in buone condizioni, pulito e funzionale sarà più attraente per i potenziali acquirenti e preparerà la permuta del tuo smartphone , che ti consentirà di ottenere un prezzo migliore. Infine, essendo ben preparato, semplificherai la transazione e risparmierai tempo.
Eseguire il backup dei dati: un passaggio cruciale
Prima di consegnare lo smartphone è fondamentale eseguire il backup di tutti i dati importanti (contatti, foto, video, ecc.). A questo scopo puoi utilizzare diversi strumenti:
- Il cloud: i servizi di archiviazione online come Google Drive, iCloud o Dropbox ti consentono di salvare i tuoi dati in modo semplice e sicuro.
- Un computer: puoi anche trasferire i tuoi dati sul tuo computer utilizzando un cavo USB.
Resettare lo smartphone: essenziale
Una volta eseguito il backup dei dati, esegui un ripristino completo del telefono. Questa operazione cancellerà tutte le informazioni personali e riporterà il dispositivo al suo stato originale. Per fare ciò, vai alle impostazioni del tuo telefono e segui le istruzioni.
Valuta il valore reale del tuo telefono
Per scoprire il valore del tuo smartphone, hai a disposizione diverse opzioni. Puoi utilizzare gli strumenti di stima online offerti da molti siti specializzati. Basta inserire le caratteristiche del tuo telefono (marca, modello, stato, ecc.) per ottenere una valutazione.
Puoi anche confrontare i prezzi offerti da diversi operatori di recupero per avere un'idea del mercato.
Infine, i forum specializzati possono essere un'interessante fonte di informazioni per conoscere i prezzi praticati per modelli simili.
Scegliere la giusta modalità di vendita: quale soluzione privilegiare?
La scelta della modalità di vendita del tuo smartphone dipenderà da diversi fattori: quanto velocemente vuoi vendere, il prezzo che vuoi ottenere e il livello di coinvolgimento che sei disposto ad avere.
Recupero mobile da parte di un operatore o marchio
Questa opzione offre una soluzione semplice e veloce per rivendere il tuo vecchio smartphone. Infatti, la maggior parte degli operatori telefonici e dei marchi specializzati offrono servizi di recupero.
Puoi recarti direttamente in negozio con il tuo dispositivo ed ottenere un preventivo immediato. Il vantaggio principale sta nella facilità della transazione: non è necessario creare un annuncio, gestire scambi con potenziali acquirenti o occuparsi della spedizione.
Il principio è semplice: porti il tuo telefono in negozio, l'operatore o il negozio lo esamina rapidamente per valutarne le condizioni e ti propone un prezzo. Se accetti, la transazione viene completata in loco e solitamente ricevi un voucher da utilizzare per l'acquisto di un nuovo telefono o per un bonifico bancario.
I vantaggi del recupero da parte di un operatore:
- Velocità: ottieni un preventivo e puoi finalizzare la vendita in pochi minuti.
- Semplicità: non è richiesto alcun processo amministrativo.
- Sicurezza: la transazione è sicura e non devi preoccuparti di possibili truffe.
- Cambio standard: puoi cambiare il tuo vecchio telefono con un nuovo modello e beneficiare di promozioni o offerte speciali.
Vendite in linea
Piattaforme online come eBay o LeBonCoin offrono maggiore libertà di fissare il prezzo e raggiungere un pubblico più ampio. Tuttavia, questo metodo richiede un investimento di tempo maggiore:
- Scrivere un annuncio dettagliato: è importante descrivere con precisione il tuo smartphone e le sue caratteristiche per attirare potenziali acquirenti.
- Scattare foto di qualità: foto chiare e ben inquadrate sono essenziali per mettere in risalto il tuo dispositivo.
- Gestione degli scambi: dovrai rispondere alle domande degli acquirenti, negoziare il prezzo e organizzare la spedizione.
Siti specializzati nel ricondizionamento
Questi siti acquistano smartphone usati per rinnovarli. Il vantaggio principale è la semplicità della transazione: invii il tuo smartphone e ricevi un pagamento. Tuttavia, i prezzi offerti potrebbero essere inferiori a quelli ottenuti su piattaforme come eBay.
Vendite tra privati
La vendita tra privati, ad esempio tramite social network o gruppi dedicati, consente di fissare il proprio prezzo e negoziare direttamente con l'acquirente. Questo metodo richiede però una maggiore vigilanza per evitare truffe. Si consiglia di privilegiare gli scambi di mano e di chiedere all'acquirente un documento d'identità.
Prepara il tuo smartphone per un recupero di successo: pulizia profonda e controlli essenziali
Prima di affidare il proprio smartphone è fondamentale prepararlo in modo ottimale. Un dispositivo pulito, funzionale e ben presentato avrà molto più valore agli occhi dell'acquirente.
La pulizia: un passaggio spesso trascurato
Uno smartphone sporco può lasciare una brutta impressione e abbassare la propria stima. Ecco alcuni suggerimenti per una pulizia profonda:
- Spegni il dispositivo prima di iniziare la pulizia.
- Utilizza un panno in microfibra leggermente inumidito con acqua saponata per pulire lo schermo e la custodia. Evitare prodotti per la pulizia aggressivi che potrebbero danneggiare i rivestimenti.
- Pulisci le porte e i connettori con uno spazzolino a setole morbide per rimuovere polvere e detriti.
- Disinfetta il tuo dispositivo con una salvietta disinfettante per uccidere i batteri.
Cose da controllare prima di vendere
Per assicurarti che il tuo smartphone sia perfettamente funzionante, prenditi il tempo necessario per controllare quanto segue:
- Lo schermo: verificare la presenza di graffi, pixel morti o macchie.
- Tocco: assicurati che lo schermo risponda bene ai tocchi.
- Pulsanti: controlla il funzionamento del volume, dell'accensione e degli altri pulsanti fisici.
- La fotocamera: scatta alcune foto e registra alcuni video per verificare la qualità dell'immagine e la messa a fuoco.
- Altoparlante e microfono: effettua una chiamata e registra una nota vocale per verificare che gli altoparlanti e il microfono funzionino correttamente.
- La batteria: Assicuratevi che la batteria mantenga bene la carica e che non ci siano problemi di surriscaldamento.
- Applicazioni: disinstalla tutte le applicazioni non necessarie ed elimina i dati personali.
Gli accessori, un plus in più
Non dimenticare gli accessori! Più accessori originali avrai (caricabatterie, cuffie, custodia, ecc.), più il tuo smartphone sarà apprezzato. Assicurati che siano in buone condizioni e includili nella vendita.
Seguendo questi suggerimenti, massimizzerai le tue possibilità di ottenere il miglior prezzo per il tuo smartphone. Sentiti libero di scattare foto del tuo dispositivo da diverse angolazioni per mostrarne le condizioni generali.