Tutto quello che devi sapere sul backup immutabile

Stai subendo attacchi informatici, in particolare ransomware? Come azienda, sta diventando necessario ripensare le tue strategie di protezione dei dati per anticipare situazioni spiacevoli. In questo contesto, il backup immutabile si sta affermando come una soluzione affidabile. Cos'è e cosa comporta esattamente? Ecco tutto ciò che devi sapere su questo concetto.

Che cosa è il backup immutabile?

immagine 6


Un backup immutabile non è altro che una copia dei dati . Tuttavia, non può essere modificato o eliminato per un periodo di tempo specifico. A differenza dei backup tradizionali, consente di mantenere le informazioni intatte a lungo. È una soluzione efficace contro:

  • errori umani;
  • attacchi informatici;
  • tentativi di eliminazione volontaria.

In termini tecnici, questa soluzione di backup si basa sul principio Write Once, Read Many (WORM) . Infatti, una volta scritti, i dati possono essere letti solo fino alla scadenza del periodo di conservazione definito. Ciò fornisce una garanzia legale e tecnica di conservazione dei dati .

Perché adottare un backup immutabile?

immagine 5


Esistono mille e una ragione per integrare il backup immutabile nella tua infrastruttura IT .

Una migliore protezione contro il ransomware

A seconda delle loro intenzioni, i criminali informatici possono crittografare o distruggere i backup per impedirne il ripristino . L'immutabilità consente di disporre di incorruttibili anche in caso di compromissione dell'ambiente di produzione. È quindi possibile ripristinare rapidamente il sistema in caso di attacco.

Conformità ai requisiti

Molti settori sono tenuti a rispettare rigorosamente le normative . Tra questi, banche, organizzazioni sanitarie e compagnie assicurative. L'immutabilità garantisce la conformità a questi standard impedendo modifiche non autorizzate.

Riduzione degli errori umani

Durante lo svolgimento delle proprie mansioni, i dipendenti potrebbero cancellare o modificare accidentalmente i dati . Un backup immutabile consente di limitare significativamente questi incidenti, le cui conseguenze sono trascurabili. Garantisce inoltre la continuità delle attività in caso di tentativo di attacco informatico.

Come impostare un backup immutabile?

immagine 8


L'implementazione di questa soluzione IT prevede diversi passaggi. Il primo è la definizione del periodo di conservazione, ovvero il periodo di tempo per il quale i dati devono rimanere protetti. Questo varia a seconda della natura delle informazioni e dei requisiti legali. Nel settore medico o bancario, la conservazione può durare diversi anni.

In secondo luogo, è necessario integrare l'immutabilità nella strategia di backup complessiva. In effetti, non dovrebbe semplicemente sostituire altri principi di protezione. Ad esempio, è possibile aggiungerla alla regola 3-2-1 (3 copie, su 2 supporti diversi, di cui 1 off-site) come ulteriore livello di sicurezza.

Il passo successivo è automatizzare i processi utilizzando soluzioni moderne. L'obiettivo è programmare l'immutabilità nel processo di creazione dei backup. In questo modo, i team IT evitano qualsiasi manipolazione manuale che potrebbe compromettere la sicurezza.

Infine, esegui regolarmente test di ripristino per garantire la continua efficacia del sistema. Assicurati che i tempi di ripristino siano ancora compatibili con le esigenze aziendali.

Articolo precedente Face ID e app per casinò: come la sicurezza biometrica di Apple sta ridefinendo la fiducia degli utenti in Francia
Articolo successivo Melbet in Marocco: l'app rivoluzionaria
Ciao a me, sono François :) Editor nel mio tempo libero che ama condividere la sua passione: TT High tech! 😍 Che si tratti di hardware, software, videogiochi, social media e tante altre aree del sito. Condivido con voi le mie analisi, i miei test, i tutorial e i miei preferiti su vari media. Sono un tecnofilo esperto ed esigente, che non si limita a seguire la moda, ma che cerca di guidarti verso le migliori soluzioni. Quindi rimanete sintonizzati!