Il tuo indirizzo email è stato falsificato? Come conoscersi e proteggersi?

    Nell’era digitale, l’indirizzo email è diventato una chiave per la nostra vita personale e professionale. Ma questo prezioso sesamo può anche essere bersaglio di usi fraudolenti, a nostra insaputa. Furto di identità, registrazione a servizi indesiderati o addirittura furto di dati sensibili: le conseguenze di un indirizzo e-mail compromesso possono essere gravi.

    Come fai a sapere se il tuo indirizzo email viene utilizzato in modo improprio?

    1. Fai attenzione e individua eventuali segnali sospetti

    • E-mail insolite: messaggi provenienti da mittenti sconosciuti, notifiche da servizi che non utilizzi o modifiche improvvise della password ai tuoi account online sono potenziali segnali di uso fraudolento del tuo indirizzo e-mail.
    • Attività sospette sui tuoi account : connessioni insolite ai tuoi conti bancari o sui social network, acquisti non effettuati da te o persino modifiche alle tue informazioni personali sono tutti indizi che potrebbero indicare un'intrusione.

    2. Controlla il tuo indirizzo email sui siti di “fuga di dati”..

    Molti siti Web elencano gli indirizzi e-mail compromessi dagli attacchi informatici. Inserendo lì il tuo indirizzo, saprai se è stato esposto e se è probabile che venga utilizzato per scopi dannosi.

    Ecco alcuni siti di riferimento per verificare se il tuo indirizzo email è stato compromesso:

    Sono stato infastidito (HIBP)

    immagine 41

    Questo sito è uno dei più popolari e completi. Fa riferimento a miliardi di indirizzi e-mail compromessi in violazioni di dati note. Oltre a avvisarti se il tuo indirizzo è stato esposto, HIBP ti dice quali siti web e tipi di dati sono stati compromessi. Puoi anche iscriverti alle notifiche e-mail per essere avvisato se il tuo indirizzo e-mail viene compromesso in una futura violazione dei dati.

    Monitor Firefox

    Questo servizio offerto da Mozilla ti consente di verificare se il tuo indirizzo email è stato compromesso in fughe di dati note . Puoi anche iscriverti alle notifiche e-mail per essere avvisato se il tuo indirizzo e-mail viene compromesso in una futura violazione dei dati.

    DeHashed

    immagine 42

    Questo sito Web fornisce un motore di ricerca per fughe di dati. Puoi effettuare una ricerca per indirizzo email, nome utente o password per vedere se queste informazioni sono state compromesse.

    Cibernotizie

    Questo sito Web offre un database di fughe di dati liberamente accessibile. Puoi effettuare una ricerca per indirizzo email, nome utente o password per vedere se queste informazioni sono state compromesse. Cybernews offre anche articoli e consigli sulla sicurezza informatica.

    3. Usa gli strumenti di sicurezza per proteggerti

    Alcuni antivirus e software di sicurezza offrono il monitoraggio degli indirizzi e-mail e avvisi di attività sospette.

    Cosa fare se il tuo indirizzo email viene utilizzato in modo improprio?

    Indirizzo email falsificato 1

    1. Cambia immediatamente le tue password

    Inizia modificando le password per tutti i tuoi account online , privilegiando password complesse e uniche per ciascuno di essi.

    2. Rivolgersi ai servizi competenti

    Se noti attività sospette su un particolare account, contatta immediatamente l'assistenza clienti della piattaforma pertinente per segnalare il problema e intraprendere le azioni appropriate.

    3. Presenta un reclamo

    In caso di furto di dati sensibili o furto di identità è importante sporgere denuncia alle autorità competenti.

    4. Proteggiti da futuri furti

    Indirizzo e-mail falsificato
    • Utilizza l'autenticazione a due fattori (2FA).
    • Fai attenzione ai collegamenti e agli allegati sospetti.
    • Non condividere mai le tue informazioni personali con estranei.

    Conclusione

    Rimanendo vigili e adottando i giusti riflessi, puoi ridurre al minimo i rischi che il tuo indirizzo email venga rubato e proteggere i tuoi dati personali dall'hacking remoto . Non esitate a consultare le risorse disponibili online per informarvi e proteggervi dalle minacce digitali.

    Articolo precedente Come migliorare la riservatezza dei propri dati su Windows ?
    Articolo successivoCome proteggersi dalle frodi PayPal?
    Ciao :) Allora, cosa c'è di nuovo? Stai ancora cercando le ultime succose notizie tecnologiche? Hai bisogno di test precisi e pareri taglienti? Sei nel posto giusto! Se non mi conosci, sono Adrien, un geek incallito che passa le sue giornate a rintracciare le notizie tecnologiche più folli. Laptop avvitato al polso, smartphone innestato nella mano e sempre alla ricerca del minimo rumor tecnologico, sono il tuo sherpa nello spietato mondo della tecnologia :)