Come utilizzare la TV come schermo del computer?

Ti sei mai chiesto come sarebbe un enorme schermo desktop? Immagina tutte le possibilità di multitasking e di gioco coinvolgente che potresti avere con uno schermo da 50 o 60 pollici invece di uno schermo standard da 24 pollici! Tuttavia, probabilmente avrai notato che quanto più grandi sono gli schermi, tanto più proibitivi sono i prezzi.

Ma sapevi che puoi utilizzare la TV come monitor del computer? Potrebbe sembrare una soluzione pratica, ma è davvero la soluzione migliore? In questo articolo, esploreremo in dettaglio l'utilizzo di una TV come monitor di un computer , i pro e i contro e i passaggi per configurare la TV come monitor di un computer.

Utilizzo della TV come monitor

È possibile utilizzare una TV come monitor del computer , ma potrebbe richiedere alcune modifiche. A seconda delle uscite del computer e degli ingressi della TV, potrebbe essere necessario utilizzare un cavo speciale e verificare determinate impostazioni. Tuttavia, la maggior parte dei computer moderni può essere facilmente collegata alla maggior parte dei televisori moderni.

Cavo HDMI difettoso 1

I televisori moderni sono dotati di uscite HDMI. Alcuni televisori più vecchi dispongono di ingressi DVI o anche ingressi VGA progettati specificamente per l'uso con un computer. Se la tua scheda grafica ha un'uscita HDMI, utilizza semplicemente un cavo HDMI per collegare il computer alla TV.

Se utilizzi una vecchia scheda grafica o una vecchia scheda madre dotata solo di un'uscita DVI, puoi utilizzare un cavo DVI-HDMI economico per collegarla all'uscita HDMI della TV. Amazon propone la versione AmazonBasics da sei piedi a soli 7 euro.

Tuttavia, gli ingressi/uscite VGA non sono la scelta ideale perché trasmettono un segnale analogico che fornisce un'immagine sfocata e con una risoluzione inferiore rispetto ai cavi HDMI o DVI.

Se desideri utilizzare la TV come secondo o terzo display, potrebbe essere necessario utilizzare un'altra porta, come l'uscita DisplayPort sulla scheda grafica. In questo caso, dovrai utilizzare un cavo diverso, ad esempio un DisplayPort a HDMI . Il vantaggio principale dell'utilizzo dell'uscita DisplayPort anziché DVI o VGA è che HDMI e DisplayPort trasmettono sia il segnale video che audio.

Un cavo DVI-HDMI può trasmettere sia video che audio se la tua scheda grafica supporta l'audio HDMI su DVI, cosa improbabile se non sono presenti porte HDMI. VGA invece trasmette solo il segnale video. Se utilizzi DVI o VGA , probabilmente dovrai collegare separatamente l'audio del computer alla TV oppure utilizzare altoparlanti o cuffie esterni .

giocatore professionista configurato con schermo ultrawide

In sintesi, prova a utilizzare la connessione HDMI o DisplayPort a HDMI, se possibile, poiché è la soluzione più semplice.

Preparazione del computer

Prima di collegare la TV al computer, dovresti verificare se la tua scheda grafica (o la scheda grafica integrata nel tuo computer) è in grado di supportare la risoluzione della tua TV . Per fare ciò, dovrai prima trovare la risoluzione del tuo televisore consultando il manuale del produttore.

Alcuni televisori hanno risoluzioni non standard, quindi non è garantito che il tuo televisore sia supportato. La maggior parte dei televisori utilizza risoluzioni standard come 720p , 1080p o 4K . Successivamente, dovrai trovare la risoluzione massima supportata dalla tua scheda grafica o dalla scheda grafica integrata consultando le specifiche del produttore o il manuale dell'utente.

Schermo televisivo del PC

Una volta verificata la compatibilità della risoluzione, potrai procedere a collegare fisicamente il televisore al computer utilizzando l' apposito cavo . Assicurarsi che entrambi i dispositivi siano spenti prima di collegare i cavi per evitare potenziali danni.

Una volta collegati i cavi, accendi la TV e il computer. Potrebbe essere necessario selezionare la sorgente di ingresso appropriata sul televisore per visualizzare l'immagine dal computer. Controlla il manuale della TV per istruzioni su come effettuare questa selezione.

Visualizza configurazione

Ora che la TV è collegata al computer, dovrai configurare lo schermo per assicurarti che tutto funzioni correttamente. Nella maggior parte dei casi, il computer rileverà automaticamente la TV e regolerà di conseguenza le impostazioni dello schermo. Tuttavia, potrebbero esserci momenti in cui è necessario apportare alcune modifiche manuali.

Passaggio 1 : vai alle impostazioni di visualizzazione del tuo computer facendo clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionando " Impostazioni schermo " o " Risoluzione schermo ". Dovresti vedere un elenco di schermi rilevati, inclusa la tua TV. Fare clic sulla TV per selezionarla.

Passaggio 2 : nelle impostazioni dello schermo, puoi regolare la risoluzione, la frequenza di aggiornamento e altre impostazioni in modo che corrispondano a quelle consigliate dal produttore della TV. Assicurati di selezionare la risoluzione nativa della tua TV per la migliore qualità dell'immagine possibile.

Passaggio 3 : Successivamente, puoi anche configurare la disposizione dello schermo se utilizzi più schermi. Puoi scegliere di duplicare la visualizzazione su entrambi gli schermi o estendere il desktop per avere più spazio di lavoro. Sperimenta diverse configurazioni per trovare quella che funziona meglio per te.

Vantaggi e svantaggi

Ci sono alcuni vantaggi e svantaggi nell’utilizzare una TV come monitor di un computer. Ecco alcuni punti da considerare:

Benefici :

  • Dimensioni dello schermo : i televisori generalmente offrono schermi di dimensioni più grandi rispetto ai monitor dei computer, il che può migliorare l'esperienza visiva e lavorativa.
  • Multitasking : con uno schermo più grande, puoi facilmente eseguire più operazioni contemporaneamente, aumentando la tua produttività.
  • Giochi e intrattenimento : giochi e film sono più coinvolgenti su un grande schermo, il che può migliorare la tua esperienza di intrattenimento.
schermo di gioco sulla scrivania

Svantaggi:

  • Risoluzione : i televisori generalmente hanno una risoluzione inferiore rispetto ai monitor dei computer, il che può comportare una qualità dell'immagine meno nitida.
  • Latenza : alcuni televisori hanno una latenza maggiore rispetto ai monitor dedicati, il che può influire sulla reattività di giochi e app.
  • Ergonomia : i televisori non sono progettati per essere utilizzati a una normale distanza di lavoro, il che può causare affaticamento degli occhi e problemi di postura.

Vedi anche: Come collegare 2 schermi a un PC portatile?

Domande frequenti

Posso utilizzare qualsiasi televisore come monitor del computer?

La maggior parte dei televisori moderni può essere utilizzata come monitor di un computer, ma è importante controllare le specifiche del televisore per assicurarsi che sia compatibile con il computer.

Qual è la risoluzione consigliata per utilizzare la TV come monitor del computer?

La risoluzione consigliata dipende dalle dimensioni della TV. Per i televisori 1080p, la risoluzione consigliata è 1920x1080. Per i televisori 4K, la risoluzione consigliata è 3840x2160.

Come posso ridurre la latenza quando utilizzo la TV come monitor del computer per giocare?

Per ridurre la latenza quando si utilizza la TV come monitor del computer per giocare, ecco alcuni suggerimenti:

  • Utilizza la modalità gioco : molti televisori moderni sono dotati di una modalità gioco che riduce la latenza disattivando determinate elaborazioni delle immagini e ottimizzando le impostazioni per i giochi. Assicurati di abilitare questa modalità nelle impostazioni della TV.
  • Utilizza un cavo HDMI di alta qualità : un cavo HDMI di alta qualità può aiutare a ridurre la latenza garantendo una trasmissione del segnale veloce e stabile. Scegli un cavo certificato come HDMI 2.0 o superiore per ottenere i migliori risultati.
Cavo HDMI difettoso
  • Disattiva le funzionalità di miglioramento delle immagini : alcuni televisori dispongono di funzionalità di miglioramento delle immagini come l'uniformità del movimento o la riduzione del rumore. Sebbene queste funzionalità possano migliorare la qualità visiva di film e TV, possono introdurre ulteriore latenza durante i giochi. Assicurati di disattivarli nelle impostazioni della TV.
  • Riduci la risoluzione : se riscontri una latenza elevata, puoi provare a ridurre la risoluzione della TV. Una risoluzione inferiore richiede meno elaborazione e può ridurre la latenza. Tuttavia, ciò può anche influire sulla qualità visiva, quindi sperimenta per trovare il giusto equilibrio.
  • Utilizza un adattatore da DisplayPort a HDMI : se la tua scheda grafica dispone di un'uscita DisplayPort, puoi utilizzare un adattatore da DisplayPort a HDMI per collegare la TV. Le uscite DisplayPort generalmente hanno una latenza inferiore rispetto alle uscite HDMI, il che può migliorare le prestazioni di gioco.

Posso utilizzare la TV come monitor del computer per lavoro?

Sì, puoi sicuramente utilizzare la TV come monitor del computer per lavoro. Le dimensioni dello schermo più grandi possono consentire di visualizzare più contenuti contemporaneamente, il che può essere utile per attività di produttività come il fotoritocco, la progettazione grafica o la programmazione . Assicurati solo di regolare la risoluzione e le impostazioni dello schermo per ottenere la migliore esperienza.

Quali sono gli altri vantaggi derivanti dall'utilizzo di una TV come monitor del computer?

Oltre alle dimensioni dello schermo, al multitasking e ai giochi coinvolgenti, ci sono altri potenziali vantaggi nell’utilizzare una TV come monitor di un computer.

Ad esempio, alcuni televisori di fascia alta sono dotati di funzionalità avanzate come la tecnologia High Dynamic Range (HDR) che offre colori più vivaci e un contrasto migliore. Inoltre, alcuni televisori dispongono di altoparlanti integrati di qualità migliore rispetto a quelli dei monitor dei computer , il che può migliorare l'esperienza audio complessiva.

Conclusione

Usare la TV come monitor di un computer può essere una soluzione pratica per godersi uno schermo di grandi dimensioni senza dover investire in un monitor costoso. Tuttavia, ciò richiede alcuni aggiustamenti e può comportare vantaggi e svantaggi. Assicurati di verificare la compatibilità della TV e del computer, scegli i cavi giusti e configura correttamente le impostazioni dello schermo per ottenere la migliore esperienza possibile.

Articolo precedente Come configurare un router wireless?
Articolo successivoCome partizionare un disco rigido?
Ciao :) Allora, cosa c'è di nuovo? Stai ancora cercando le ultime succose notizie tecnologiche? Hai bisogno di test precisi e pareri taglienti? Sei nel posto giusto! Se non mi conosci, sono Adrien, un geek incallito che passa le sue giornate a rintracciare le notizie tecnologiche più folli. Laptop avvitato al polso, smartphone innestato nella mano e sempre alla ricerca del minimo rumor tecnologico, sono il tuo sherpa nello spietato mondo della tecnologia :)