Firma digitale: come si fa ed è valida?

La firma digitale è uno strumento essenziale. È un metodo semplice e sicuro per firmare i tuoi documenti online e per compiere diversi atti amministrativi e commerciali.

La firma digitale ha la stessa utilità e valore della firma autografa.

In questo articolo scopri come creare una firma elettronica.

Come funziona la firma elettronica e perché utilizzarla?

La firma elettronica è la versione digitale della firma autografa. Tuttavia, non hanno la stessa presentazione. La firma digitale non è una scansione della firma autografa. Si presenta sotto forma di una serie di numeri assegnati al firmatario e al documento firmato.

La firma digitale non è riutilizzabile e non può essere spostata su un altro documento. Una volta modificato, non è nemmeno possibile modificarlo.

Firma digitale

La firma digitale viene utilizzata per firmare diversi documenti come contratti di lavoro, fatture, ordini di acquisto, mandati e contratti di vendita, preventivi, documenti contabili, documenti legali o anche atti notarili, utilizzando un computer o altri strumenti elettronici come il cellulare o il tablet .

Grazie alla firma digitale è possibile limitare il più possibile gli incontri tra esseri umani e gli spostamenti, con un notevole risparmio di tempo.

Dal punto di vista organizzativo, la firma digitale agevola la tracciabilità e lo scambio dei documenti. Puoi facilmente distinguere i documenti firmati da quelli non ancora firmati. Inoltre, i tuoi dati sono più sicuri.

La firma elettronica presenta anche un vantaggio significativo nel contribuire a ridurre l’impatto ambientale. Meno viaggi, carta e inchiostro per maggiori risparmi.

Come fare una firma elettronica?

La creazione di una firma elettronica viene eseguita utilizzando software o piattaforme online come Adobe Sign. Indipendentemente dal supporto utilizzato, il processo produttivo è quasi identico.

  • Passaggio 1: ricevi un'e-mail che notifica la necessità della firma
  • Passaggio 2: fare clic per aprire il collegamento "verifica e firma" nell'e-mail
  • Passaggio 3: fare clic sul documento e fare clic sull'area da firmare
  • Passaggio 4: crea la firma digitale. Per fare ciò, puoi scegliere tra inserire il tuo nome, tracciare la tua firma con il mouse, importare la tua firma autografa o firmare con il dito sul touch screen del tuo smartphone o tablet
  • Passaggio 5: fai clic su Applica per aggiungere la tua firma
  • Passaggio 6: conferma la firma
  • Passaggio 7: invia il documento firmato al mittente

La firma digitale viene generalmente apposta su un documento PDF. Se necessario, trasformalo in un documento Word .

Le firme digitali sono legalmente vincolanti e sicure?

In Francia e in diversi paesi, la firma digitale ha lo stesso valore legale della firma autografa.

firma internet

Esattamente come con la firma autografa, puoi utilizzare la firma digitale per garantire l'integrità del tuo documento elettronico. Questa firma ti consentirà di essere identificato se sei il firmatario.  

È anche un segno che acconsenti al contenuto del documento. Si tratta, inoltre, di una soluzione rapida, sicura e giuridicamente vincolante.

Una firma digitale legale deve avere un codice di autenticazione, un indirizzo email e un indirizzo IP adeguati. Può anche essere accompagnato da una foto webcam del firmatario. Questi elementi sono necessari per la verifica della firma elettronica.

Questo articolo potrebbe interessarti: Come creare una firma elettronica su Outlook?

Conclusione

La firma digitale presenta numerosi vantaggi. Non solo ti permette di limitare i tuoi spostamenti ma anche di risparmiare su carta e inchiostro e soprattutto di preservare l'ambiente mantenendo la sicurezza e l'autenticità del tuo documento.

La firma digitale viene prodotta utilizzando determinati software o su piattaforme web.

Oggi la firma elettronica è vincolante e sicura.

Articolo precedenteQuali sono gli smartphone più apprezzati nel 2022?
Articolo successivoQuali sono i criteri essenziali per scegliere una custodia protettiva per il proprio cellulare?
Ciao a me, sono François :) Editor nel mio tempo libero che ama condividere la sua passione: TT High tech! 😍 Che si tratti di hardware, software, videogiochi, social media e tante altre aree del sito. Condivido con voi le mie analisi, i miei test, i tutorial e i miei preferiti su vari media. Sono un tecnofilo esperto ed esigente, che non si limita a seguire la moda, ma che cerca di guidarti verso le migliori soluzioni. Quindi rimanete sintonizzati!