5 suggerimenti per massimizzare la durata del tuo laptop

    Che si tratti di gaming o di office automation, l'utilizzo di un laptop offre innegabili vantaggi, nonostante una durata a volte problematica. Quindi, quali sono i 5 consigli più efficaci per massimizzare la longevità del tuo laptop? Questo articolo ti fornirà tutte le risposte di cui hai bisogno.

    Configurazione da gioco o da ufficio, i laptop sono popolari

    grafico sul pc

    Laptop e tablet touchscreen o ibridi si sono affermati come dispositivi di prima scelta per l’uso quotidiano. Infatti, questa attrezzatura offre ora configurazioni adatte ad ogni esigenza pur presentando un grande vantaggio: la mobilità. Pertanto, la semplice condivisione della connessione tramite smartphone può essere sufficiente per lavorare da remoto o semplicemente partecipare a una sessione di gioco online.

    Potrebbe interessarti questo articolo: Ipad o laptop per uno studente?

    Se la commercializzazione di un laptop realmente scalabile chiamato “Framework” consente agli utenti di affrontare un grosso problema (ovvero la modifica dell'hardware), un altro punto negativo non può essere trascurato: la durata di vita dell'apparecchiatura. Quindi, a differenza di un computer desktop dove la manutenzione e la riparazione sono molto più accessibili, la longevità di un PC portatile può diventare un vero problema. Ecco perché è fondamentale utilizzare determinate applicazioni, come ad esempio una VPN, e rispettare alcune semplici regole per garantire la durata ottimale del proprio laptop.

    f59672b48caa7d02789e6508c199e96fhtml43ab66b87d434fb

    Come massimizzare la durata del tuo laptop?

    Esistono modi semplici per promuovere la longevità del tuo laptop. Scopri subito i nostri 5 consigli:

    Accetta ogni aggiornamento proposto

    La maggior parte dei laptop dispone di programmi progettati dal produttore. Spesso trascurate, queste applicazioni vi permettono tuttavia di utilizzare in modo ottimale l'hardware del vostro materiale. Perché quel ? Il motivo è semplice: oltre ad alcune funzionalità aggiuntive, questo software offre anche aggiornamenti dedicati all'hardware del tuo computer.

    Potresti farti una domanda pertinente: qual è il legame tra gli aggiornamenti delle applicazioni del produttore e la longevità delle apparecchiature interessate? L'utilizzo di un computer si basa su driver che ottimizzano le prestazioni dei componenti del computer. Tuttavia, le prime versioni di questi driver spesso consumano energia, il che riduce notevolmente l'autonomia del laptop. Logicamente, ciò causerà problemi con la batteria del tuo computer.

    Attenzione alle temperature

    Molti laptop sono soggetti a temperature relativamente elevate. Infatti, la miniaturizzazione dei componenti e lo spazio limitato del “guscio” delle vostre apparecchiature generano naturalmente un riscaldamento più o meno significativo. Adottare buone abitudini è quindi fondamentale per limitare i rischi di surriscaldamento e preservare il corretto funzionamento del proprio laptop:

    • Conservare il computer al riparo dal sole ed evitare di utilizzarlo all'aperto durante i periodi estivi
    • Scarica un'applicazione in grado di analizzare la temperatura del tuo processore e della tua scheda grafica
    • Utilizzare, se possibile, un accessorio di ventilazione aggiuntivo (solitamente posizionato sotto il laptop e alimentato tramite USB)

    Aggiungi una o più chiavette RAM (se possibile)

    scegli ram 16gb ddr4 2020

    L'aggiunta di chiavette RAM è, molto spesso, una delle operazioni più accessibili. Questi componenti, infatti, sono generalmente posti sotto una copertura che può essere rimossa in pochi istanti. In altre parole, non importa quanto sei a tuo agio con i computer, l'aggiunta di chiavette RAM non sarà un problema per te.

    In breve, ogni laptop ha una scheda madre. Questo componente definisce la capacità massima della RAM. Pertanto, a seconda della configurazione attuale, potresti essere in grado o meno di aggiungere (o sostituire) queste barre per migliorare le prestazioni. In quanto tale, la RAM offre un certo comfort per l'elaborazione delle operazioni del computer e permette quindi di limitare il riscaldamento dei componenti. Una vera opportunità per affrontare i problemi prestazionali massimizzando al tempo stesso la durata della vita delle vostre apparecchiature.

    Scopri di più: Scopri la ram ddr4

    Limita l'uso della retroilluminazione dello schermo

    Ogni laptop ha una funzione che regola automaticamente l'intensità della retroilluminazione dello schermo. Ecco perché, a seconda delle condizioni esterne, noterai più o meno luminosità di questo componente. Tuttavia, questa regolazione automatica può spesso essere migliorata e può influire in modo significativo sulla durata della vostra attrezzatura. Non esitare a regolare manualmente l'illuminazione dello schermo o ad attivare il risparmio energetico per risolvere questo problema.

    Installa una VPN

    La definizione di VPN è relativamente semplice: queste applicazioni ti consentono di proteggere le tue connessioni beneficiando dell'anonimato e di servizi inizialmente non disponibili a seconda della tua geolocalizzazione. In pratica, una VPN limiterà notevolmente anche i rischi di hacking. Questa protezione è particolarmente importante per la vita del tuo laptop considerando che un semplice tentativo di hacking può compromettere le prestazioni del tuo dispositivo e la sua longevità.

    Articolo precedenteIl Li-Fi supererà il Wi-Fi?
    Articolo successivoiPhone ricondizionato: perché conviene?
    Ciao a me, sono François :) Editor nel mio tempo libero che ama condividere la sua passione: TT High tech! 😍 Che si tratti di hardware, software, videogiochi, social media e tante altre aree del sito. Condivido con voi le mie analisi, i miei test, i tutorial e i miei preferiti su vari media. Sono un tecnofilo esperto ed esigente, che non si limita a seguire la moda, ma che cerca di guidarti verso le migliori soluzioni. Quindi rimanete sintonizzati!