I migliori case per PC silenziosi!

Sei stanco di sentire il computer fare rumore? Che sia per la tua comodità personale o per evitare di disturbare gli altri, rivolgersi ai PC desktop con case silenziosi è un must! Giocatore o no, acquistare un case silenzioso per PC ti semplificherà la vita e ti darà la tranquillità che sognavi.

Cosa sapere prima di acquistare un case per PC silenzioso

Ecco 3 punti chiave da sapere prima di spostarti verso una delle scatole. Influenzeranno il suono del tuo PC e sono quindi importanti da tenere in considerazione.

  • Le custodie silenziose sono generalmente più costose delle custodie normali perché utilizzano tecnologie e materiali più efficienti. Conta tra 50€ per la fascia bassa, 100€ per la fascia media e circa 150€ o addirittura 200€ per la più ottimizzata.
  • Avere un'idea della futura configurazione e dei componenti del tuo PC ti aiuterà a determinare quale case si adatta meglio alle tue esigenze. Alcune, infatti, sono compatibili con particolari tipologie di schede madri o schede grafiche mentre altre sono limitate dalle dimensioni.
  • Tieni sempre presente l'evoluzione che vorresti dare al tuo PC tra 2 o 3 anni. Soprattutto quando i componenti hanno nuove versioni e i nuovi giochi da rilasciare richiederanno una potenza grafica o una dimensione di archiviazione maggiore di quella che avrai al momento dell'acquisto.

Confronto tra i 10 migliori per PC silenziosi

Sappiamo che è difficile scegliere tra le centinaia di case per PC disponibili sul mercato... Ecco perché abbiamo riunito in questo confronto i case più silenziosi che puoi trovare! Troverai alla fine di questo confronto una guida all'acquisto dettagliata essenziale per effettuare un acquisto intelligente! Troverai anche una FAQ per rispondere alle tue domande.

1. Corsair 275Q, serie Carbide, torre centrale

Custodia silenziosa per PC Corsair 275Q

Caratteristiche e recensioni

La nostra prima scelta è Corsair Carbide Series 275Q, un mid-tower dal design pulito e minimalista dotato di pannelli insonorizzati rimovibili che attutiscono il rumore nelle parti superiore e laterale del PC. È compatibile con tutte le schede madri: Micro-ATX, ATX, Mini-ITX, E-ATX e XL-ATX. Grazie al design della ventola che dirige il flusso d'aria verso i componenti più caldi, alle due ventole PWM da 120 mm incluse e al passaggio dei cavi semplificato ottimizzato per il raffreddamento, Corsair 275Q offre un eccellente rapporto qualità-prezzo per un case silenzioso. Inoltre, un ripetitore PWM collegato ad un'unica presa dedicata ti permetterà di controllare fino a 6 ventole contemporaneamente.

Il +
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Raffreddamento e ventilazione ottimizzati
  • Gestione dei cavi semplice ed efficace
IL -
  • Connettività limitata ma adeguata

2. Silenzio! Custodia per PC Dark Base 900 ATX

Be quiet Custodia per PC silenziosa Dark Base 900

Caratteristiche e recensioni

Il silenzio! Dark Base 900 è la scelta migliore se cerchi un case modulare e di design pur avendo la possibilità di installare un sistema di raffreddamento ad acqua. Ultra personalizzabile e in grado di ospitare numerosi componenti, è la scelta perfetta per costruire una macchina da guerra. Con le sue 3 ventole Silent Wings 3 da 140 mm, il suo isolamento acustico e i suoi condotti di riduzione del rumore, hai una base più che solida per un PC silenzioso. Se ciò non bastasse, puoi aggiungere fino a 7 ventole aggiuntive e 4 radiatori. Vuoi archiviare molti dati? Non dovrai nemmeno scegliere quali tenere grazie agli slot da 7 HDD o 15 SSD Sata!

Il +
  • Completamente configurabile e modulare, anche in montaggio inverso
  • Silenzio assicurato
  • Finiture molto buone
  • Spazio di archiviazione massimo enorme
IL -
  • Il suo peso
  • Il suo prezzo
  • Alcuni pezzi di plastica un po' fragili in certi punti

3. NZXT H510 - Custodia compatta per PC da gioco ATX mid-tower - Pannello laterale in vetro temperato

Custodia per PC silenziosa NZXT H510

Caratteristiche e recensioni

L'NZXT H510 è un case estetico che ti piacerà se desideri un case silenzioso ed economico dotato di una finestra in vetro temperato per ammirare la tua configurazione. Inoltre nel kit vengono fornite due strisce LED da posizionare dove vuoi per dare un tocco unico alla tua configurazione. Grazie alla gestione dei cavi brevettata preinstallata da NZXT, puoi cablare i tuoi componenti in modo semplice e intuitivo. Sono incluse due ventole da 120 mm (posteriore e superiore) ma sostituibili con ventole da 140 mm. Puoi anche installare un gruppo di raffreddamento ad acqua per rendere la tua scatola più silenziosa. Infine, NZXT H510 dispone anche di un connettore USB-C nella parte anteriore per collegare i tuoi dispositivi di ultima generazione.

Il +
  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Assemblaggio molto semplificato
  • Sistemi di montaggio rimovibili per ventola/radiatore
IL -
  • Il suo prezzo
  • La ventilazione superiore è piuttosto debole (solo 6 piccole fessure)
  • La distanza tra il filtro antipolvere anteriore e la parete crea vibrazioni (facilmente correggibili)

4. Silenzio! Custodia arancione Silent Base 801 con finestra nera, arancione

Custodia porta PC Silent Be quiet Base 801 arancione

Caratteristiche e recensioni

La scatola Be Quiet! Silent Base 801 Orange è un case mid-tower dall'eccellente ergonomia per installare qualsiasi configurazione mantenendo un religioso silenzio durante l'uso. Il suo design moderno con splendide linee arancioni e il finestrino laterale in vetro temperato conferiscono un aspetto originale pur rimanendo sobrio. Nell'alloggiamento sono stati installati pannelli ultra efficaci per la riduzione del rumore e un rivestimento isolante sulla parte anteriore, superiore e posteriore. Per quanto riguarda i ventilatori, sono installati 3 Pure Wings 2 da 140 mm con 2 filtri antipolvere. Un rheobus PWM collegato a una singola presa PWM consente di controllare fino a 6 ventole contemporaneamente. È anche possibile installare due radiatori da 420 mm sul supporto superiore e completi di sistema di raffreddamento ad acqua per rendere il vostro Silent Base 801 completamente impercettibile.

Il +
  • Isolamento acustico molto efficace
  • Molte attrezzature incluse
  • Perfetto per una macchina completamente silenziosa
  • Gestione dei cavi semplificata
IL -
  • Il suo prezzo
  • La ventilazione superiore è piuttosto debole (solo 6 piccole fessure)
  • La distanza tra il filtro antipolvere anteriore e la parete crea vibrazioni (facilmente correggibili)

5. Fractal Design FD-CA-DEF-R5-BK Custodia per PC nera, Mid Tower

Custodia silenziosa per PC Fractal Design

Caratteristiche e recensioni

Il mid-tower Define R5 è stato sviluppato per offrire ai costruttori di PC una configurabilità ottimale consentendo l'aggiunta di 8 dischi rigidi e un ampio sistema di raffreddamento ad aria o ad acqua. Robustamente progettato per fornire insonorizzazione senza limitare la circolazione dell'aria, Define R5 può ospitare 9 ventole, incluse le due ventole Fractals Design Dynamic GP14 da 140 mm preinstallate. Possono tutti essere controllati da un controllo di velocità situato sul pannello frontale.

Il +
  • Progettato per essere silenzioso
  • Buona ventilazione e portelli per isolare i cavi
  • Pratica connettività sul pannello frontale: jack audio; 2xUSB 2.0; 2 porte USB 3.0
IL -
  • Connettori abbastanza rigidi
  • Filtraggio che a volte manca di efficacia a seconda della configurazione

6. Cooler Master MasterCase H500 ARGB

Custodia per PC silenziosa Cooler Master H500

Caratteristiche e recensioni

Senza dubbio il più originale della nostra selezione, il Cooler Master MasterCase H500 ARGB è un mix estetico tra un altoparlante e proiettori da discoteca, perfetto per dare un'atmosfera unica al tuo setup! Resta comunque un case silenzioso con un pannello in vetro temperato sul lato sinistro e due grandi ventole frontali da 200 mm con illuminazione LED ARGB incluse con controller. Compatibile con numerose configurazioni (Mini ITX / Micro ATX / ATX / E-ATX), contiene una gabbia HDD con 2 slot da 2,5''/3,5'' e 6 slot da 2,5''. Dispone inoltre di 3 filtri antipolvere: uno grande nella parte anteriore, uno più piccolo sotto quello grande nella parte anteriore e uno sotto il case. Finalmente potrai trasportare il tuo MasterCase H500 ARGB più facilmente grazie alla maniglia integrata nella parte superiore.

Il +
  • Le due grandi ventole frontali
  • Un design che non passa inosservato
  • Pannelli filtranti magnetici contro la polvere per evitare che interrompa il flusso d'aria
IL -
  • Uno stile che non piacerà a tutti
  • Prezzo abbastanza alto

7. Silenzio! Case mid-tower Pure Base 500 ATX

Be quiet Custodia silenziosa ATX pura base 500

Caratteristiche e recensioni

Il case mid-tower Pure Base 500 ATX di Be Quiet! è una custodia ideale per un sistema silenzioso con raffreddamento ad acqua o ad aria. Dotato di un pannello in vetro temperato e di una copertura interna power supply integrato, puoi goderti un PC elegante, funzionale e silenzioso. I suoi pannelli frontale, laterale e superiore sono dotati di tappetini isolanti per una maggiore stabilità e una maggiore attenuazione del rumore. Per combattere la polvere sono preinstallati un filtro rimovibile sul davanti e uno sopra. Infine, sono già equipaggiate due ventole Pure Wings 2 da 140 mm (anteriore e posteriore) e si possono aggiungere 3 ventole aggiuntive.

Il +
  • Molto utili per l'isolamento acustico sono la copertura power supply ed i pannelli dotati di tappetini isolanti
  • Possibilità di installare ventilatori o radiatori fino a 360 mm
  • Custodia adattabile
IL -
  • Abbastanza compatto, quindi per una configurazione di grandi dimensioni è consigliato un sistema di raffreddamento ad acqua
  • ''Solo'' 5 slot SSD

8. Custodia con cancellazione del rumore Game Max GMX

Custodia per PC Game Max bianca silenziosa

Caratteristiche e recensioni

La custodia con cancellazione del rumore Game Max GMX è la custodia perfetta per i budget ridotti che vogliono comunque godersi un PC silenzioso. Tappetini fonoassorbenti molto leggeri e stabili pannelli fonoisolanti o in rete sono stati equipaggiati per rendere la vostra recinzione permeabile all'inquinamento acustico. È stato installato un sistema di raffreddamento nella parte superiore per facilitare il flusso d'aria all'interno. Infine, puoi installare il raffreddamento ad acqua fino a 240 mm per ottimizzare ulteriormente il tuo GMX.

Il +
  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Buon sistema di raffreddamento nonostante l'autonomia
  • Buon isolamento acustico
IL -
  • Custodia in plastica con solo poche parti in acciaio
  • 1 ventola installata (posteriore)

9. Custodia per PC FD con design frattale

Custodia silenziosa per PC Fractal FD

Caratteristiche e recensioni

Versione migliorata del Define R5, ha tuttavia un rapporto qualità/prezzo inferiore rispetto al suo predecessore. Il case Define R6 di Fractal Design ha una lastra di vetro temperato con ammortizzatori industriali sui pannelli anteriore, laterale e superiore. Questa custodia è progettata per offrirti un'eccellente insonorizzazione della tua configurazione e una flessibilità nel design limitata solo dalla tua immaginazione. Infatti, è compatibile un'ampia gamma di potenti schede grafiche: mATX, ATX, ITX ed E-ATX (fino a 285 mm di larghezza). Tre dinamiche Lo stoccaggio è disposto su piastra modulare per favorire capacità di accumulo o superiore raffreddamento ad acqua nonché percorsi di circolazione dell'aria. Il flusso d'aria predefinito è perfettamente organizzato e calcolato per ottimizzare il raffreddamento della tua macchina.

Il +
  • Numerose possibilità di configurazione
  • Ventilazione molto efficiente
  • Raffreddamento terribile
  • Capacità di archiviazione ottimizzata
IL -
  • Alcune parti in plastica possono essere fragili, in particolare quelle dello sportello.
  • I filtri antipolvere potrebbero essere inefficaci
  • Fare attenzione a non mettere troppi dischi rigidi davanti alle ventole poiché ciò rischia di sbilanciare il flusso d'aria.

9. Tecnologia Silverstone: case per PC silenzioso mid-tower ATX di precisione, nero

Custodia per PC silenziosa Silverstone

Caratteristiche e recensioni

Finalmente un mini-tower molto conveniente per piccoli budget ma che permette comunque di utilizzare un PC silenzioso con un ATX. L'SST-PS13B è molto facile da montare con un comodo accesso al dissipatore di calore della CPU tramite una piastra posteriore. Sebbene sia realizzato in plastica, ha un telaio in acciaio per una migliore stabilità e uno dei migliori tassi di utilizzo dello spazio. Le sue 6 fessure per ventole (di cui 1 da 120 mm inclusa) creano una ventilazione efficace.

Il +
  • Case di fascia bassa ma che svolge il suo compito
  • Facile da montare e compatibile con un ATX
  • Telaio in acciaio
IL -
  • La posizione dei connettori potrebbe essere di difficile accesso poiché si trova sullo sportello anteriore
  • Non adatto a configurazioni di gioco di grandi dimensioni

I criteri di acquisto per acquistare un case per PC silenzioso!

Custodia per PC per giochi

Le dimensioni della custodia e dei suoi componenti

Ecco che le due domande da porsi sono: a che utilizzo è destinato il mio PC e dove lo installerò?

Le esigenze di un computer per l'automazione dell'ufficio non sono le stesse di un computer da gioco. Questo vale anche per il caso!

Esistono due tipi di formato per un PC:

Torri in cui il montaggio avviene in verticale : è il formato a torre che alla fine ha prevalso perché era più pratico. Permette infatti una migliore accessibilità e compatibilità dei componenti, occupa meno spazio a terra ed infine ha una migliore evacuazione dell'aria.

Desktop, in cui i componenti sono montati orizzontalmente : questo modello è pratico in due casi. Il primo per installare l'impianto nel soggiorno, integrando in modo più estetico il box vicino all'impianto Hifi e armonizzando così meglio la stanza. In secondo luogo, se non disponi di molto spazio, puoi posizionare lo schermo sopra il desktop e risparmiare così spazio.

Esistono anche le minitorri, molto più compatte, con componenti appositamente progettati per essere installati lì.

Lo spazio a disposizione per i tuoi componenti

Componenti in un PC Tower

Punto sottovalutato ma comunque importante, controlla di avere spazio sufficiente per installare i componenti che desideri e soprattutto assicurati che siano compatibili . Prestare particolare attenzione alla scheda madre e alla scheda grafica, solitamente sono quelle interessate.

Esistono diversi modelli di schede madri (dalla più piccola alla più grande): Pico-ITX; Nano-ITX; Mini-ITX; Micro-ATX; ATX standard; ATX esteso (= E-ATX) e infine ATX esteso avanzato (EE-ATX).

Per quanto riguarda i dischi rigidi, le dimensioni sono state standardizzate per consentire una migliore integrazione nei case. Esistono due dimensioni principali: 3,5'' (pollici) e 2,5''. Il primo è lo “standard” che nella stragrande maggioranza dei casi è Hard Disk Driver (HDD). Il secondo è un formato utilizzato sia per i laptop che per le unità a stato solido (SSD), che sono più veloci e generalmente meno assetate di energia rispetto agli HDD.

Per quanto riguarda i componenti, vanno scelti in base alle proprie esigenze. Nel caso di un PC da gaming sono ovviamente preferibili componenti ad alte prestazioni. Dovrai quindi optare per una torre abbastanza grande, perché i componenti più efficienti sono generalmente più imponenti.

Pensa anche alle possibili modifiche che apporterai al tuo PC come aggiungere successivamente componenti aggiuntivi (RAM, disco rigido, ecc.), cambiare la scheda grafica, ecc. La tua scatola deve essere sufficientemente adattabile per renderla il più redditizia possibile nel tempo, ma deve anche piacerti in modo che tu non voglia cambiarla troppo in fretta.

Ventilare il PC

Ventilazione nel case del PC

Questo è uno dei criteri più importanti nella scelta del tuo caso. Una buona ventilazione prolunga la durata dei componenti del PC e riduce il rumore . Il design del tuo case e il sistema messo in atto potrebbero ridurre o aumentare l'inquinamento acustico del tuo PC.

Per raffreddare il case e i suoi componenti, l'aria fredda (che circola vicino al suolo) deve rimuovere l'aria calda (che sale). Questo è il motivo per cui la maggior parte dei casi dispone di scarichi d'aria nella parte anteriore in basso e nella parte posteriore in alto. Alcuni ne offrono anche uno inferiore e uno superiore per sfruttare la circolazione naturale dell'aria.

Un consiglio: evitate i case aperti del PC , certo, sono molto estetici e permettono di ammirare la vostra configurazione, ma non consentono una buona ventilazione. Scegli invece una custodia con vetro trasparente o colorato.

anche sistemi di raffreddamento per PC per supportare il raffreddamento della macchina e dei suoi componenti. Aircooling, che funziona con l'aria, e watercooling, che funziona con l'acqua. Verifica se uno di questi sistemi di raffreddamento è compatibile con il tuo case per ridurre efficacemente la temperatura all'interno della torre e l'inquinamento acustico.

Materiali consigliati per un case per PC

La qualità e il tipo di materiali utilizzati dalla tua custodia influenzeranno notevolmente il suo livello di rumore. Optate per materiali spessi e solidi come acciaio e alluminio ed evitate la plastica, che oltre ad essere più fragile non garantirà il miglior isolamento acustico. Anche i supporti in gomma sulle gabbie dei dischi rigidi riducono il livello di rumore .

Alcuni armadi sono dotati di pareti insonorizzate utilizzando pannelli fonoassorbenti che riducono il rumore ma a volte possono rendere difficile la ventilazione dell'armadio e tenderanno a riscaldarlo più rapidamente. Assicuratevi quindi di avere un sistema di raffreddamento efficiente e ben progettato che tenga conto di questo parametro.

Se vuoi ammirare l'interno del tuo PC, non optare per un case aperto (per motivi di raffreddamento e insonorizzazione) ma piuttosto per un case in vetro. Preferire il vetro, molto più efficace dell'acrilico , a sua volta più efficace del plexiglass.

L'estetica

Custodia per PC da gioco

Per quanto riguarda l'estetica, questa è una scelta puramente personale. Alcuni preferiranno una scatola semplice che passi inosservata mentre altri preferiranno una scatola con LED . Gusti e colori come si suol dire! Può essere piacevole ammirare l'interno della sua macchina superbamente assemblata con componenti all'avanguardia senza un solo cavo in giro grazie ad una finestra oscurata su un pannello laterale. Oppure al contrario non è un 'vantaggio' che ti attira di più e preferiresti ottimizzare completamente l'isolamento acustico del tuo PC.

Ogni custodia ha un suo orientamento estetico e visivo definito: sobrio e versatile, moderno o addirittura futuristico. Per alcuni modelli sono disponibili varianti di colore, la maggior parte tra bianco e nero, ma altri si differenziano con linee di colore più vistose come l'arancione o il rosso. Scegli un modello che ti piace e che ti piacerà , perché sarebbe un peccato stancarsi di vedere la sua custodia per poi cambiarla qualche tempo dopo.

La praticità del montaggio

Anche se normalmente dovrai assemblare il tuo PC una sola volta all'inizio, la praticità del montaggio è un aspetto che può scoraggiare alcuni se non è facile.

Fortunatamente oggigiorno i produttori rendono questo passaggio molto più semplice con modelli sempre più meglio organizzati. Tuttavia, in alcuni casi avrai bisogno di strumenti per assemblarli: un cacciavite Phillips di medie dimensioni, possibilmente magnetizzato, pasta termica, una fascetta in plastica e una pinza tagliente per mettere a punto la gestione dei cavi.

Per quanto riguarda le viti, se necessarie verranno solitamente fornite con la custodia.

Gestione dei cavi

Come posizionare i cavi nel case del PC

La gestione dei cavi è la considerazione e l'implementazione del posizionamento dei cavi sia all'interno che all'esterno del PC, ma in questo punto ci concentreremo sull'interno. Gli scopi della gestione dei cavi sono tre: organizzazione, ventilazione ed estetica.

Organizzare la gestione dei cavi all'interno del tuo armadio è importante perché ti consente di progettarlo in modo costruito e intelligente. Una buona gestione dei cavi ti darà visibilità su quale cavo è collegato a quale componente ma anche un'accessibilità notevolmente semplificata per poter smontare facilmente ogni elemento. Utilizzare quindi delle fascette per raggruppare insieme i cavi, se possibile, per una corretta conservazione.

La ventilazione è un punto importante per mantenere un PC silenzioso e, a volte, i cavi possono ostruire in modo significativo il flusso d'aria nel computer. Per risolvere questo problema, raccogli i cavi il più vicino possibile ai bordi (evitando di toccarli e senza trovarsi davanti a una presa d'aria) per consentire all'aria di circolare più facilmente e senza ostacoli.

L'estetica è ancora più importante se si ha un case con vetro, perché vedere una configurazione disordinata non è mai molto piacevole. Se desideri un bell'ufficio, è meglio attribuire grande importanza alla gestione dei cavi perché, dopo tutto, la tua scatola di vetro rimane il fulcro della tua installazione.

Rimuovi i cavi non necessari, raggruppa i cavi rimanenti e nascondi l' power supply , se possibile. Avrai un PC organizzato, ben ventilato e bello da vedere!

Connettività frontale (da decidere tra i due)

La connettività del PC a volte è un punto che dimentichiamo perché viene utilizzata raramente o solo in casi particolari. È comunque pratico per chi collega il proprio telefono, un disco rigido esterno, un lettore/scrittore CD o anche un lettore MicroSD. Anche se la stragrande maggioranza dei dispositivi include un jack per le cuffie e un jack per il microfono, la loro connettività differisce in base al numero e allo standard delle USB disponibili.

Si tratta delle prese USB che permettono di collegare tutti i tipi di dispositivi esterni ma la loro tecnologia si è evoluta notevolmente negli ultimi anni. A seconda della portata del tuo PC, verranno installate prese USB più o meno recenti, dove USB 3.2 Gen 2×2 domina USB 3.2 Gen 2, 3.1 Gen 2, 3.0 e 2.0.

Le differenze sono legate alla velocità dei dati al secondo: 20 Gbit/s per l'ultima versione sul mercato, il doppio della versione precedente e 333 volte più veloce della USB 2.0.

Un nuovo tipo di USB è sempre più presente sui nuovi dispositivi perché è destinato a sostituire tutti i connettori precedenti poiché reversibile, è il Type-C . Alcuni case di PC hanno già iniziato a integrare connettori Type-C.

I migliori case per PC silenziosi ed economici!

Domande frequenti: scopri tutti i dettagli sui case per PC silenziosi

Ora che sai quale modello di case PC acquistare, passiamo alle domande più frequenti!

Guida all'acquisto di case per PC

Cosa sono il raffreddamento ad aria e il raffreddamento ad acqua, come funzionano e quali sono i loro vantaggi/svantaggi?

Il raffreddamento ad aria e il raffreddamento ad acqua sono due sistemi di raffreddamento per il tuo PC. Permettono di ridurre la temperatura dei componenti , come il microprocessore (CPU) e la scheda grafica (GPU), che convertono gran parte dell'energia consumata in calore. Esistono due tipi: raffreddamento ad aria che funziona utilizzando l'aria e raffreddamento ad acqua che funziona utilizzando l'acqua.

Il raffreddamento ad aria o il raffreddamento ad aria può essere passivo o attivo. Nel primo caso si tratta di un semplice dissipatore fissato sull'elemento da raffreddare . Realizzato in metallo ad elevata conduttività termica, offre una superficie di contatto molto più ampia tra il componente e l'aria ambiente. Quindi il calore passa attraverso il dissipatore di calore e poi viene dissipato nell'aria. Nel secondo caso, una ventola e dei tubi di calore (conduttori di calore) sono assemblati con il dissipatore di calore per formare un dispositivo di raffreddamento (ventilatore-radiatore).

Questo sistema accelera il flusso d'aria sul dissipatore di calore e quindi migliora il trasferimento di calore. Più ventole disponi per creare un flusso d'aria efficiente nel tuo PC, più fresco e silenzioso sarà.

BeneficiSvantaggi
Molto semplice da configurare Economico Doppio raffreddamento (passivo/attivo) Bassa manutenzione Nessun rischioMeno efficace del raffreddamento ad acqua, monitora comunque i movimenti della polvere

Il raffreddamento ad acqua o watercooling si è rivelato davvero utile con la democratizzazione dell'overclocking (la pratica di spingere la CPU e/o la GPU oltre i limiti delle sue specifiche tecniche). È anche la necessità di processori sempre più potenti per eseguire nuovi videogiochi e applicazioni che il raffreddamento ad acqua è diventato popolare.

Per impostare il raffreddamento ad acqua avrai bisogno di tubi, una pompa, un serbatoio e talvolta un refrigeratore . Un trasferimento termico dei componenti caldi che attraversano l'acqua (miglior conduttore dell'aria) avviene attraverso le tubazioni azionate da una pompa al serbatoio per essere dissipati nell'aria.

BeneficiSvantaggi
Ultra efficiente per configurazioni ad alte prestazioni Raffreddamento mirato dei componenti Spostamento del sistema di raffreddamento lontano dalla fonte di calore L'acqua è atossica ed economicaSistema costosoComplesso da allestireNon adattabile a tutti gli involucriRischio di perdite in caso di mancanza di sigillatura

Le migliori vendite di case silenziosi per PC dell'anno!

Quante ventole dovrei avere per un PC silenzioso?

Il numero di ventole dipende principalmente dalla configurazione , ma in generale si consigliano 2 ventole : una anteriore per far entrare l'aria fresca e una posteriore per far uscire l'aria calda. Se hai un PC con una configurazione molto calda, ti consigliamo di ottimizzare la ventilazione per ridurre il più possibile il rumore della tua macchina.

Installa ventole aggiuntive sulla parte anteriore, posteriore e superiore del case del computer. Il flusso d'aria sarà quindi più consistente e meglio tracciato, consentendo la suddivisione dell'aria calda tra la parte posteriore e quella superiore. Più ventole avrai installato, meno gireranno velocemente grazie alla sincronizzazione, più discreto sarà il tuo PC Tower.

Quale ventola scegliere per un PC silenzioso?

Per scoprire quale ventilatore è il più adatto e il più discreto, è necessario osservare il suo rapporto di rumore in decibel (dB) diviso per la velocità di rotazione. Tuttavia, a volte questo non è sufficiente. Nel migliore dei casi, dobbiamo conoscere un'unità ponderata in base alla frequenza umana: il dB(A), che è più giusto per le nostre orecchie.

Inoltre, conoscerne la velocità e la portata (= capacità di raffreddamento) consente di sapere quale ventola avrà maggiori probabilità di essere efficiente. Tuttavia, più velocemente gira la ventola, maggiore sarà il rumore generato. I migliori (efficienti e discreti) sono quindi quelli che hanno una bassa velocità di rotazione con una portata elevata . Non dimenticare che lo scopo di una ventola è raffreddare i componenti. Quindi non puntare tutto sulla discrezione!

Sono disponibili tre diverse dimensioni della ventola:

  • Quelli piccoli ( 60 mm – 92 mm ): utilizzati su processori e schede grafiche
  • standard da 120 mm che è il più diffuso tra i case dei PC, soprattutto di fascia media.
  • I più grandi ( 140 mm – 200 mm ) oppure quelli da 140 mm sono presenti sui case di grandi dimensioni o sui case di fascia alta. Sono particolarmente utili per un ventilatore frontale.

Non ho molto spazio per posizionare la mia scatola, cosa devo fare?

PC tower silenzioso per i giochi

Se non hai molto spazio per il tuo computer desktop. Deve essere adattato al posto che gli hai riservato e avere un'organizzazione compatta, con materiali isolanti e se possibile con la possibilità di installare numerose ventole o un sistema di raffreddamento ad acqua.

Consigliamo un case ATX per avere abbastanza spazio nel tuo PC tower.

Tuttavia, un'organizzazione compatta ti permetterà di sistemare i tuoi componenti in un case mini ITX (la tua scheda grafica Nvidia GeForce GTX o AMD Radeon per esempio così come i tuoi dischi rigidi) senza attaccarli insieme col rischio di creare fonti di calore significative. Materiali isolanti come acciaio e alluminio consentiranno al tuo PC una maggiore discrezione attraverso l'isolamento acustico.

Infine, le ventole o il raffreddamento ad acqua saranno utili per raffreddare la tua macchina. Con poco spazio, è l’ottimizzazione degli spazi e degli impianti che ti darà il miglior risultato.

Il mio PC fa molto rumore, cosa devo fare?

Se il tuo PC fa molto rumore, controlla i punti precedenti. Potresti averne perso uno. Generalmente la causa può essere una portata d'aria insufficiente rispetto al fabbisogno, ad esempio mancanza di ventilatori

Assicurati inoltre che i tuoi componenti siano fissati correttamente , in particolare i dischi rigidi che tendono a vibrare durante l'uso. In caso contrario, prova a cambiare la loro posizione, distanziandoli per evitare qualsiasi contatto o anche a pensare a rivetti in gomma che ridurranno le vibrazioni. Controllare anche la buona conduzione del calore da parte dei dissipatori e del raffreddatore.

A volte sono i tifosi stessi a generare il rumore ! Una soluzione economica è ridurne la velocità di rotazione utilizzando un adattatore in grado di sottotensione la ventola. Per scoprire quale ventilatore è rumoroso, collegali uno per uno per identificare il parassita. Altre soluzioni: sostituiscile (o sostituiscile) con ventole più silenziose o aggiungile se il tuo caso lo consente.

Puoi anche utilizzare il software della tua scheda grafica e/o della tua scheda madre per rilevare eventuali anomalie , se il produttore ha incorporato questa opzione accessibile dal BIOS. Tuttavia, non riducete troppo la velocità di rotazione della vostra scheda grafica, bisogna trovare un equilibrio tra discrezione e temperatura.

Articolo precedenteScheda grafica MSI RTX 2080 GAMING X TRIO
Articolo successivoScheda grafica MSI GeForce GTX 1070 GAMING
Ciao a me, sono François :) Editor nel mio tempo libero che ama condividere la sua passione: TT High tech! 😍 Che si tratti di hardware, software, videogiochi, social media e tante altre aree del sito. Condivido con voi le mie analisi, i miei test, i tutorial e i miei preferiti su vari media. Sono un tecnofilo esperto ed esigente, che non si limita a seguire la moda, ma che cerca di guidarti verso le migliori soluzioni. Quindi rimanete sintonizzati!